È italiana la migliore città d’Europa da visitare, secondo gli stranieri
Venezia è, secondo i turisti britannici, è la migliore destinazione d’Europa del 2023: il prestigioso riconoscimento.
Venezia è, secondo i turisti britannici, è la migliore destinazione d’Europa del 2023: il prestigioso riconoscimento.
Caldo record, hot storm e città da bollino rosso. E non è ancora finita.
Una torre dell’orologio, diversi pub britannici e la cerimonia del Cambio della Guardia. Così, in questo hotel a Macao, potrai sentirti a Londra.
Abbadia Lariana, in provincia di Lecco, è uno splendido borgo lombardo che vale la pena scoprire.
La città di Bologna nasconde 7 segreti, 7 aneddoti legati a luoghi tutti sa scoprire: ecco quali sono e tutte le informazioni per visitarli.
Una sfera gigantesca sta illuminando di meraviglie le notti di cittadini e viaggiatori che si trovano a Las Vegas. Ecco di che si tratta.
I bellissimi borghi marinari d’Italia uniscono storia e mare in perfetta armonia e regalano una vacanza o un weekend fuori porta di assoluto relax.
L’imponente Castello di Edimburgo, situato in cima a un vulcano, domina il panorama della Scozia con il suo fascino senza tempo e la sua storia millenaria.
Parte il nuovo collegamento diretto Roma-Pompei, per andare alla scoperta del parco archeologico più famoso d’Italia: ecco cosa c’è da sapere.
Una visita al suggestivo borgo di Palestrina, sorto sull’antica città latina di Praeneste, regala scoperte inaspettate a pochi chilometri da Roma.
Le cabine dell’iconica ruota panoramica di Londra si sono trasformate in piccole “palestre” con vista mozzafiato: un’esperienza di benessere unica.
Modica è nota anche come città delle cento chiese: gli edifici religiosi da visitare, le tappe e il celebre cioccolato da assaggiare
Scopri come visitare il Pantheon di Roma, dove acquistare i biglietti e quando conviene programmare la visita: tutte le informazioni utili.
Partono i tour che portano sui veri luoghi dove nacque e visse la prima donna avvocato d’Italia e che ha ispirato una celebre fiction televisiva.
La Via dell’Amore, una delle strade più suggestive d’Italia, potrebbe riaprire dalla prossima estate. I lavori di messa in sicurezza sono iniziati.
Nasce il cammino di Sant’Agostino: 50 chilometri di meraviglie, da percorrere a piedi, che collegheranno Ostia Antica alla città eterna.
Il 2023 è l’anno giusto per aggiungere Pavia alla lista dei luoghi da visitare: infatti, la città festeggia il 1300 anniversario di Sant’Agostino.
A luglio chiunque ami l’arte non potrà perdere le innumerevoli mostre in giro per l’Italia. Una selezione tra opere storiche e contemporanee.
Visitare Napoli sotterranea significa scoprire un modo parallelo che parla della storia della città e che è visitabile con tour per grandi e piccini.
Partiamo per un viaggio alla scoperta dei siti più suggestivi della Magna Grecia presenti in Calabria, per fare un vero e proprio tuffo nel passato.
La Toscana è ricca di splendidi borghi medievali incastonati nella natura e tutti da scoprire: ecco quali sono i più belli da visitare in estate.
La piccola regione del Molise custodisce nel suo territorio preziosi e antichi borghi dove si respira la storia e la tradizione. Ecco una selezione.
Il caldo e il sole sono una calamita per tanti vip che, come ogni estate, scelgono la bella stagione per venire in Italia.
Nel cuore di New York, in uno dei parchi più celebri della città e del mondo, esiste un castello da fiaba. Lo conosci?
È uno dei monumenti più popolari di Firenze e se ne possono trovare copie in giro per il mondo: storia e rituale della statua del Porcellino.
Pronti per le vacanze? Preparatevi per un’avventura indimenticabile nella perla della Croazia. Cinque giornate perfette fra relax e divertimento.
Il Castello Brown di Portofino è un gioiello storico di inestimabile valore che sorge tra le bellezze naturali e i panorami spettacolari della Riviera Ligure.
Spiagge da sogno, natura selvaggia, scorci pittoreschi, attività all’aria aperta e itinerari che svelano tesori: le perle della Liguria da scoprire.
Alla scoperta di Rapallo, deliziosa cittadina balneare dal nobile passato nel cuore del Golfo del Tigullio, amata meta turistica già nell’Ottocento.
Viaggi a bordo di splendidi convogli storici tra le meraviglie d’Italia, da Nord a Sud, in occasione del Ponte del 2 giugno: tutti gli appuntamenti.