Posti da visitare in Toscana in estate, tra borghi sul mare e spiagge segrete
Mare, ma non solo: tra spiagge da sogno e borghi, ecco i posti da visitare in Toscana in estate per scoprire l’anima autentica della regione
Mare, ma non solo: tra spiagge da sogno e borghi, ecco i posti da visitare in Toscana in estate per scoprire l’anima autentica della regione
Dal Lago d’Iseo a Vancouver, passando per Roma e Trieste: le location internazionali che fanno da sfondo al secondo capitolo dell’action targato Netflix con Charlize Theron
Firenze oltre i soliti itinerari: ecco le esperienze più amate dagli stranieri, tra arte, storia, panorami, profumi antichi e autentiche meraviglie nascoste
Dai vicoli di South Philadelphia ai leggendari gradini del Museum of Art, un viaggio nei luoghi che hanno forgiato il mito di Rocky Balboa
Visitare Madrid in 3 giorni è possibile seguendo questo itinerario smart con tutte le principali attrazioni da non perdere.
Nel day time di Canale 5 debutta una nuova fiction turca, Forbidden Fruit, pronta ad appassionare il pubblico con intrighi e misteri: queste le location.
Gustarsi un giorno nel cuore di Ravenna tra mosaici eterni, spiritualità bizantina e sapori autentici della Romagna. L’itinerario da provare per esplorare e vivere la città
Sede del Senato italiano, Palazzo Madama unisce il fascino della storia rinascimentale al ruolo centrale nella vita politica e istituzionale della Repubblica.
Visita alla Reggia di Capodimonte, tra i più affascinanti palazzi di Napoli: museo con opere uniche, parco reale e storia borbonica tra arte e natura.
Un viaggio al cospetto della meravigliosa Cappella Sistina, capolavoro del Rinascimento tra affreschi di Michelangelo e arte senza tempo.
L’itinerario perfetto per scoprire a piedi il centro storico di Parma in un giorno: cosa vedere assolutamente per chi ha poco tempo.
Cosa vedere a Ravenna: guida ai luoghi imperdibili tra mosaici UNESCO, storia millenaria, esperienze culturali e sapori locali.
Un itinerario imperdibile tra palazzi storici, quartieri futuristici e la vibrante cultura K-Pop
Domenica 29 giugno Roma festeggia i Santi Pietro e Paolo: ecco gli eventi principali in calendario e l’origine della tradizione.
Nuovi set per la terza stagione di The Gilded Age, il period drama ambientato nell’America degli Anni ’20. Ecco dove è stata girata la serie Tv.
Leggende templari, fasti imperiali e un passato tra mito e verità si intrecciano nel castello di Moszna che svetta con 99 torri e 365 stanze
Dalle strade di Roma ai set più suggestivi: le location dietro le risate e le emozioni della commedia italiana, tra cinema e realtà
Cardiff, capitale del Galles, sta per essere invasa da appassionati di musica di mezzo mondo. Il motivo? La Reunion degli Oasis. Scopri cosa vedere dopo il concerto in città.
Itinerario alla scoperta della capitale d’Olanda e di tutte le sue bellezze. La città ideale per gli amanti della storia, dell’arte e della creatività.
Bolzano, secondo il The Guardian, è la meta ideale per un city break estivo – musica, natura e cultura tra le Dolomiti – con Riga, Anversa, Göteborg e Ginevra
Dall’imponente basilica di San Nicola alla vivacità dei vicoli della città vecchia, ecco cosa non perdere a Bari se si ha solo un giorno a disposizione
Parchi archeologici, ville storiche, zone riqualificate e rese fruibili da bambini e disabili: a Roma c’è un tesoro nascosto nel verde
Il famoso Forte Belvedere a Firenze riapre le sue porte il 24 giugno diventando un centro culturale multidisciplinare sede di attesissimi eventi estivi.
La detective più eccentrica della TV torna a New York con nuove indagini, colpi di scena e ambientazioni mozzafiato che diventano protagoniste del racconto
Il nuovo Parco d’Affaccio del Foro Italico trasforma 1,6 ettari sul Tevere in uno spazio verde per sport, relax e turismo, nel cuore del Giubileo 2025
Una testa colossale riemerge dagli scavi al Foro di Traiano e riaccende l’emozione della Roma imperiale sotto via Alessandrina.
Sotto la Parigi di oggi riaffiora Lutezia: tombe, terme e arene raccontano l’anima antica della capitale, tra mistero e meraviglia.
Sul palco del Ferrara Summer Festival 2025 si esibiranno grandi nomi della musica internazionale. Un programma imperdibile.
Cosa vedere a Dublino in 3 giorni? Ecco l’itinerario tra storia, pub leggendari, arte e natura, sempre in compagnia di una deliziosa pinta di Guinness!
Un viaggio tra i luoghi che hanno dato vita all’atmosfera unica del capolavoro di David Lynch, ancora oggi amato dal pubblico