Cavallino-Treporti, la magia del mare che incontra la laguna
Una guida completa su cosa fare e vedere a Cavallino-Treporti, 5° comune più visitato in Italia, tra spiagge, laguna e natura, per una vacanza in totale relax.
Una guida completa su cosa fare e vedere a Cavallino-Treporti, 5° comune più visitato in Italia, tra spiagge, laguna e natura, per una vacanza in totale relax.
Un’isola nell’isola, questa piccola perla delle Pelagie in Sicilia che non può far altro che far innamorare coloro che vi sbarcano, tra natura incontaminata e tradizioni
Viaggio alla scoperta della Maiorca autentica e conveniente: località affascinanti, spiagge mozzafiato e alloggi accessibili per una vacanza da sogno
Sentieri fra i boschi di faggi, sterrati sull’Appennino, salite ripide seguite da discese in cui correre e divertirsi: la Via degli Dei è il luogo perfetto per chi vuole regalarsi
Un sogno da vivere lentamente: la ciclovia Bar to Bar porta alla scoperta dei borghi più belli delle Langhe attraverso un percorso ad anello
Il percorso Le vie dei calici in Piemonte coniuga arte e natura. Un invito a rallentare, a prendersi il tempo per osservare, ascoltare, assaporare
Il Cape to Cape Track è uno dei 73 sentieri costieri panoramici dell’Australia Occidentale, ma forse tra i più iconici delle Great Walks che attraversano il continente.
In occasione della giornata mondiale della bicicletta ecco i migliori itinerari tra ciclabili e ciclovie da percorrere almeno una volta nella vita
Scopri 15 cose da vedere e da fare in Franciacorta, una terra intrisa di fascino in provincia di Brescia e che tocca il Lago d’Iseo
Un itinerario per valorizzare i borghi del Polesine, riscoprendo un territorio votato al turismo più green e sostenibile, dove vivere un’esperienza immersiva totale
La Cycling Riviera è la pista ciclabile più bella d’Italia nel 2025: Liguria in cima al podio del cicloturismo con un percorso che valorizza il tracciato di una vecchia ferrovia
La Via Lauretana in Toscana è un itinerario di 95 km da Siena a Cortona, tra colline, borghi e spiritualità. Un cammino in cinque tappe accessibile e suggestivo, da percorrere
Un viaggio su due ruote tra le vette dell’Alto Adige alla scoperta di natura e storia millenaria. Ma dove alloggiare? I vantaggi del Bett+Bike
La prossima volta che andate a Copenhagen, scordatevi Nyhavn, i Giardini di Tivoli e Christiania e puntate verso questo quartiere ricco di storia e innovazione.
Il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza a contatto con la natura e la storia lungo il Tevere con un battello che collega Roma alla nuova area
Un nuovo percorso lento e per tutti: da Manduria a Crispiano, tra mare, borghi e natura, godibile anche in carrozzina
Il Cammino dei Beati attraversa in 5 tappe la Barbagia orientale, collegando Galtellì, Orosei, Dorgali, Oliena e Orgosolo. Un percorso di 90 km tra sentieri, boschi e paesi sardi
Destinazioni dal nord al sud della regione per esplorare specchi d’acqua cristallini dove dedicarsi al relax, alle attività acquatiche e all’aria aperta
Il report City Ranking 2025 ha analizzato 36 città europee svelando quali sono le più attente verso mobilità sostenibile e bambini, ecco la classifica
Le ciclovie più belle ispirate al Giro d’Italia 2025: sei itinerari tra natura, cultura e borghi, da vivere in bici viaggiando in modo sostenibile e autentico
Il Giro d’Italia è l’occasione giusta per scoprire gli angoli più autentici e meno conosciuti del nostro Paese: questi i borghi più belli che faranno da tappe.
Tour in bici per le strade di Mantova, una città di grande fascino e bellezza, dove la storia e l’arte si fondono in un paesaggio naturale unico
Laboratori, spettacoli, musei e bicicletta: gli appuntamenti da non perdere con i bambini nel mese di maggio
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, Cassinetta di Lugagnano, a circa 25 chilometri da Milano, è un borgo che conserva intatto il fascino delle sue origini nobiliari. Ecco
La stazione di Bologna Centrale dista circa 15 minuti a piedi dal centro della città, ma la si raggiunge facilmente anche in autobus o in auto.
Il weekend dall’11 al 13 aprile profuma di primavera: ecco le migliori sagre e gli eventi enogastronomici da non perdere in Italia
Viaggiare su due ruote non è mai stato così semplice come in Alto Adige: itinerari e proposte per chi ama spostarsi due ruote
Parco dei Monti Sibillini: itinerari emozionanti, il fascino di Castelluccio di Norcia, la fioritura e le leggende lo rendono magico.
A un passo da Rotterdam, Utrecht è un viaggio tra canali senza tempo, architetture audaci e una scena culturale vibrante. Una gita fuori porta da provare!
La primavera è la stagione ideale per chi vuole visitare le Isole Baleari senza troppa folla: ecco i motivi per cui scoprirle in questo periodo.