In Messico riemerge un’antica chiesa per colpa della siccità
A causa della siccità in Messico è riemersa un’antica chiesa di una città abbandonata a causa della peste.
A causa della siccità in Messico è riemersa un’antica chiesa di una città abbandonata a causa della peste.
Puoi dormire in una chiesa, oggi trasformata in un hotel, nel quartiere più creativo di Amsterdam.
C’è un nuovo museo nella Capitale ed è pronto a farvi vivere l’esperienza più incredibile di sempre, perché qui niente è come sembra.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Ogni anno sono tantissimi coloro che visitano Bruges, che amano passeggiare tra i vicoli acciottolati e nei parchi o navigare lungo i canali.
Uno splendido borgo immutato nei secoli dove passeggiare tra vicoli abbelliti da gerani, antiche case, graziose chiese e mura secolari.
Nel pieno centro storico della Capitale c’è un luogo che nasconde un incredibile mistero.
Katskhi Pillar: sulla cima del pilastro della vita, è stata costruita una chiesa alle porte del paradiso.
Un ex binario è stato trasformato in un percorso magico: la Passeggiata del Gelsomino a Roma.
Alla scoperta di chiese, cattedrali e cappelle singolari e spettacolari, tra architetture innovative ed edifici che lasciano a bocca aperta.
La chiesa di Urnes è un vero capolavoro fatto di legno: costruita intorno al 1130, è rimasta intatta nei secoli e ha qualcosa di magico e fiabesco
Le chiese dipinte nella regione dei monti Troodos, sull’isola di Cipro, sono uno dei Patrimoni dell’Umanità. E i loro interni sono talmente belli da mozzare il fiato
Capolavori di una bellezza senza tempo, dove l’architettura si fonde con l’elemento naturale della roccia, regalando suggestioni mai provate.
tra due fiumi italiani prendono vita Rovigo e i suoi dintorni: tutto quello che d’è da fare da scoprire.
Quindici monasteri rupestri che sembrano spuntare dalle rocce, in Goergia, ad un’ora da Tiblisi. Davit Gareja è un sito meraviglioso che merita una visita.
Luoghi di culto immersi nella natura, eremi sperduti nei boschi e santuari che sembrano fuoriuscire da rocce e grotte. Le chiese imperdibili da visitare in primavera
Le isole minori d’Italia celano delle chiese che sono un vero spettacolo: quali non perdere assolutamente.
Pregevoli architetture dal fascino antico, intrise di grande spiritualità: ecco le chiese più belle e suggestive da visitare nel Sud Italia.
Il Centro Italia è uno scrigno di tesori artistici e architettonici tra cui svettano le magnifiche chiese custodi di indiscussi capolavori.
Scoprire il patrimonio del Nord Italia attraverso le sue chiese: quali sono le più suggestive in assoluto e da visitare almeno una volta nella vita
Ce ne sono un po’ in tutta Europa e bisogna essere poco impressionabili per visitarle: sono le cripte le cui pareti, gli oggetti e tutto quanto è fatto di ossa umane.
Viaggio in giro per il mondo alla scoperta delle chiese più bizzarre che esistano, luoghi davvero curiosi.
Secondo le fonti e le leggende, le spoglie di San Nicola si troverebbero in un villaggio abbandonato in Irlanda, ma in pochi lo sanno. Ecco dove si trovano.
Mete perfette per chi ama il fascino decadente di quei luoghi da tempo lasciati a sé stessi, le chiese abbandonate in Italia abbondano da Nord a Sud.
Nella città fantasma di Ropoto, in Grecia, si trova una chiesa più pendente della torre di Pisa, in cui camminare sarà un’esperienza bizzarra ed esilarante.
Per chi ama le bellezze nascoste del territorio, ecco un tour per ammirare alcune tra le più suggestive chiese “sperdute”, da visitare assolutamente.
Facciamo un tuffo nel passato, alla scoperta delle più suggestive chiese medievali d’Italia: da nord a sud, è un viaggio all’insegna di storia e magia.
Luoghi di fede dal fascino unico sono le chiesette di montagna dove si nascondono tesori artistici di pregio e un’atmosfera d’altri tempi.
Quando l’immenso patrimonio architettonico del nostro Paese si mescola con la natura, non può che nascere un vero capolavoro: ecco alcune meraviglie italiane.
Mete che attirano l’attenzione sono le chiese sconsacrate e abbandonate che, spesso, diventano nuovi luoghi grazie alla riqualificazione.