Le Rocce Rosse di Arbatax, la “cattedrale” naturale sarda
Le Rocce Rosse di Arbatax sono note come la “cattedrale” naturale sarda. Bellissime, dai colori inconfondibili, si trovano vicino a Tortolì e rappresentano il simbolo
Le Rocce Rosse di Arbatax sono note come la “cattedrale” naturale sarda. Bellissime, dai colori inconfondibili, si trovano vicino a Tortolì e rappresentano il simbolo
La Sagrada Familia è una delle più grandi opere di tutti i tempi, nonché simbolo della Spagna e, grazie alle sua maestosità, affascina davvero tutti.
Sotto la famosa Cattedrale di San Bavone a Gand, Belgio, si cela un macabro mistero: un muro di ossa umano è stato ritrovato e le sue origini sono sconosciute.
Evora è una città del Portogallo tutta da scoprire con le sue architetture e i suoi monumenti storici, ma anche le sue tradizioni e le sue megaliti.
Tra i simboli di culto più importanti della Sicilia, la Cattedrale di Palermo è un luogo magico tutto da scoprire e scrigno di tesori inestimabili.
La Cattedrale di Valencia, con la sua commistione di stili è un simbolo della città ed è anche il luogo dove si dice sia conservato il Santo Graal.
La città di Volterra offre tante possibilità per visite culturali. L’antica storia cittadina si respira nel centro storico, tra i più affascinanti d’Italia.
Itinerario nel centro storico di Monreale: cosa vedere nel borgo situato a pochi chilometri da Palermo, costruito attorno ad una cattedrale unica al mondo.
Tour del Marocco settentrionale: il mare di Nador, la medina di Tangeri e le città spagnole di Ceuta e Melilla.