Alla scoperta dei gargoyle, le inquietanti sentinelle delle cattedrali
Figure mostruose scolpite nella pietra, nate per proteggere, spaventare e raccontare (ma non solo): i numerosi gargoyle in giro per il mondo
Figure mostruose scolpite nella pietra, nate per proteggere, spaventare e raccontare (ma non solo): i numerosi gargoyle in giro per il mondo
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Anversa è una città che, nel corso dei secoli, è riuscita a diventare quasi un museo a cielo aperto: scoprire il suo centro storico ti aiuterà a capire perché.
È possibile vincere un pezzo della cattedrale di Notre-Dame per una buona causa: queste tutte le informazioni da conoscere.
Questa cittadina dell’Irlanda del Nord è strettamente legata a San Patrizio, patrono d’Irlanda, festeggiato ogni anno il 17 marzo
Nel borgo molisano si può seguire un vero e proprio itinerario dell’amore tra i luoghi più belli delle vecchie mura.
Dopo lo stop da agosto 2023 a causa di una frana, è tornato il collegamento in alta velocità da Milano a Parigi: ecco cosa c’è da sapere.
Notre-Dame rinasce come una fenice: dopo il tragico incendio del 2019, la cattedrale parigina riapre ai visitatori, con un programma di celebrazioni ricco e accattivante. Ecco tutti
Maestose e bellissime, le cattedrali gotiche francesi sono lo proiezione della costellazione della Vergine. A ogni chiesa, corrisponde una stella
Cinque gite alla scoperta dei dintorni di Kiev. Dalla visita di antiche cattedrali a suggestivi musei a cielo aperto, da splendidi giardini al toccante sito di Chernobyl, le mete
La Cattedrale di Notre Dame di Rouen a fuoco e non è la prima volta: ecco gli ultimi aggiornamenti sull’incendio e la storia di uno dei monumenti più famosi al mondo.
Ripercorriamo le orme di Carlo Magno in questo itinerario dedicato alla scoperta di Aquisgrana, antica capitale del Sacro Romano Impero e importante centro termale.
A settanta minuti in treno dalla cosmopolita Parigi, si apre lo scenario incantevole di Chartres, immersa in una suggestiva atmosfera medievale.
Dal pomeriggio del 30 novembre è possibile tornare a visitare una meraviglia di Palermo: Palazzo Bonocore
Sei a Londra per qualche giorno e vuoi visitare anche i dintorni? Scopri quali sono i luoghi più vicini da scoprire con una gita in giornata.
Viaggio in Puglia alla scoperta di Trani, una città antichissima in cui svetta una maestosa Cattedrale sul mare
La città più piccola del Regno Unito si trova in Galles ed è un luogo affascinante in cui si incontrano storia e natura
Il Duomo di Milano domina la piazza e ha una storia antica: scoprila in questo articolo, insieme a come visitarlo e salire sulle terrazze.
In passato la capitale della Scozia era Dumferline, un antico villaggio che è dominato da un’abbazia-cattedrale davvero affascinante
Capitale del piccolo Principato del Liechtenstein, situato tra Austria e Svizzera, è una piccola città, molto attraente e sede di uno dei più interessanti centri di arte contemporanea
La spiaggia più bella del mondo ospita una cattedrale scolpita dal mare, dal vento e dal tempo. Benvenuti a Playa de las Catedrales.
Duranti i lavori di ristrutturazione della meravigliosa Notre-Dame sono stati rivenuti un misterioso sarcofago e diversi luoghi di sepoltura.
Maestose architetture dal fascino secolare, luoghi intrisi di grande spiritualità: ecco le Cattedrali più suggestive del mondo, tutte da visitare.
Ecco 5 motivi per visitare Bristol: dallo street art ai festival musical, dallo shopping su misura alle passseggiate nel sobborgo di Clifton.
Pregevoli architetture dal fascino antico, intrise di grande spiritualità: ecco le chiese più belle e suggestive da visitare nel Sud Italia.
Il mondo che abitiamo è un luogo meraviglioso, ma oltre le bellezze che conosciamo ci sono tesori nascosti che si trovano proprio sotto ai nostri piedi.
La magnificenza della cattedrale di Notre-Dame viene celebrata con un tour virtuale che ne ripercorre la storia
La storia di questa cattedrale, situata a pochi chilometri da Madrid, è legata a un solo uomo al quale va il merito di averla costruita.
In Val d’Ossola si può scendere nelle viscere della Terra per visitare la fabbrica che da secoli lavora solo per la cattedrale più grande d’Italia.
Viaggio alla scoperta delle cattedrali più incredibili del mondo, meraviglie architettoniche da visitare almeno una volta nella vita.