In Albania esiste una città-museo che è un vero incanto
Incastonata nelle montagne del sud dell’Albania, Argirocastro sembra uscita da una fiaba. Ecco perché dovresti visitarla
Incastonata nelle montagne del sud dell’Albania, Argirocastro sembra uscita da una fiaba. Ecco perché dovresti visitarla
Nicola Di Cesare ha deciso di realizzare un sogno: creare un giardino delle meraviglie che oggi è diventato il castello del Gaudí di Grosio.
Il fascino dei laghi si unisce a quello dei favolosi castelli per dare vita a un paesaggio che pare uscito da un dipinto, tra natura e storia.
Dopo anni di abbandono, un importante progetto di recupero ha permesso alla splendida isola-fortezza di Bourtzi di tornare ad accogliere i visitatori.
Andiamo alla scoperta della città francese di Carcassonne, un gioiello medievale dove il tempo sembra non scorrere: ecco le sue bellezze da visitare.
Nei pressi di Salsomaggiore Terme sorgono tre castelli che sono i protettori di una risorsa preziosissima: l’oro bianco
In tutto il territorio ungherese è in corso un progetto di ristrutturazione per 17 dimore reali e 12 fortezze che ne simboleggiano il patrimonio.
Siete pronti ad un viaggio alla scoperta del fascino misterioso dei castelli della Valle d’Aosta? Ecco quali non potrete assolutamente dimenticare.
Viaggio in Germania, e più precisamente a Dresda, alla scoperta dei suoi eventi più belli: cosa far in questa bella città.
Tour in bicicletta alla scoperta del territorio del Chianti, tra vigneti, castelli, abbazie, borghi medioevali e panorami spettacolari: le tappe.
Nel cuore di New York, in uno dei parchi più celebri della città e del mondo, esiste un castello da fiaba. Lo conosci?
Benvenuti a Cres, sull’isola dei paesaggi incontaminati e delle leggende dove si nascondono fate e castelli sommersi.
Una rigenerante oasi a mezz’ora dalla città dove fare piacevoli passeggiate, praticare sport acquatici, prendere il sole e riscoprire la natura.
Il Giappone è una terra meravigliosa per scoprire castelli eccezionali, edificati per simboleggiare la potenza e la ricchezza dei signori feudali.
Ville, castelli, rocche e masserie: le dimore storiche italiane diventano alloggi da sogno per vacanze indimenticabili.
Dove si trova il villaggio provenzale che ispirò i versi del “Canzoniere”, “Chiare, fresche e dolci acque”.
Imperdibile in ogni stagione, il più grande lago dell’Europa centrale è considerato il ‘mare dell’Ungheria’ ed è una meta per famiglie e giovani.
In Ungheria si snoda un lunghissimo cammino che ci porta alla scoperta delle tante meraviglie del Paese: ecco le tappe più belle del Sentiero Azzurro.
Cracovia, Varsavia, Danzica e molto altro: scopri quali sono i luoghi e le città imperdibili della Polonia. Leggi la guida completa su SiViaggia.
Scopri i paesaggi evocativi delle Highlands scozzesi. Tra whisky, mostri marini e spazi sconfinati: ecco i migliori itinerari da seguire.
Il 14 maggio è arrivato: cosa c’è di meglio, per festeggiare la mamma, di organizzare una gita fuori porta insieme a tutta la famiglia?
Attraversando un bosco magico è possibile raggiungere un suggestivo castello. Si tratta della dimora della Bella Addormentata.
La città di Windsor, adagiata tra le campagne del Berkshire, è una delle mete migliori del 2023: ecco cosa vedere in questo luogo ricco di storia.
San Romano in Garfagnana vive in un tempo sospeso, custodendo tesori monumentali e paesaggistici, dominati dalla iconica Fortezza delle Verrucole.
Attrazione della Ciociaria e del borgo omonimo, il Castello di Vicalvi è noto per le misteriose apparizioni legate a una inquietante leggenda.
Gioviale e colorata, la cittadina scozzese di Portree accoglie i visitatori in un clima spensierato e amichevole, con negozi e pub sul porto.
Mentre stavano lavorando ad una ristrutturazione, gli operai hanno riportato alla luce quelli che potrebbero essere i resti di un antico castello.
Viaggio in Veneto alla scoperta di ville, castelli e dimore che aprono solo in occasioni speciali.
È chiamata “Terra dei Cento Castelli”: ecco perché la regione compresa fra Liguria e Toscana ne racchiude così tanti e quali vedere assolutamente.
Le caffetterie, i quartieri storici, i musei, le crociere sul fiume e il panorama dalla fortezza sono solo alcuni motivi per innamorarsi di Namur.