Un giorno al castello di Malbork, uno dei più grandi al mondo
Cosa vedere nel castello di Malbork. nel bellissimo contesto naturalistico della Pomerania, in Polonia, la più grande fortezza in mattoni mai realizzata.
Cosa vedere nel castello di Malbork. nel bellissimo contesto naturalistico della Pomerania, in Polonia, la più grande fortezza in mattoni mai realizzata.
Tra Glasgow ed Edimburgo si trovano alcuni dei più spettacolari castelli scozzesi, ricchi di storia, di leggende e di misteri.
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Itinerario di visita di Castelldefels, splendida città nei paraggi di Barcellona, famosa per le spiagge e la sua vivace vita culturale.
Itinerario di due o tre giorni alla scoperta di Tours, ecco cosa vedere tra i tantissimi siti storici, un patrimonio immenso nella straordinaria regione francese
Schwangau è una delle località bavaresi più magiche e spettacolari, dove si possono visitare magnifici castelli e la celebre Romantische Straße
Il castello di Soave è la principale attrazione dell’omonimo borgo in provincia di Verona, una meravigliosa meta dove fare una gita alla scoperta del Medioevo
Scoprire il Castello di Chambord e la sua storia: il genio italiano in un castello da favola nella valle della Loira.
Alla scoperta di Mandatoriccio, sulle alture che guardano la costiera del Basso Ionio Cosentino, tra castelli, cucina tipica e spiagge immacolate per il relax
Diventare dei veri castellani come nel Medioevo versando solo qualche decina di euro
La città di Lugo, nella pianura tra Bologna e Ravenna è la meta perfetta per una gita tra storia, arte e natura, al centro della Romagna Estense.
Le spoglie del Genio italiano sarebbero conservate nella cappella Saint Hubert. O forse no. Il mistero delle spoglie di Leonardo non è mai stato davvero risolto.
Alcuni consigli su cosa fare in Scozia, un viaggio tra laghi castelli e natura selvaggia alla scoperta di un Paese magico e affascinante
Torri merlate, speroni rocciosi, passaggi segreti e tanti misteri: ecco castelli che hanno ispirato le fiabe più belle
L’itinerario giorno per giorno, dal Château & Jardins de Villandry, al Château de Chambord
La storia oscura del castello che ispirò il romanzo di Mary Shelley tra misteri e realtà
La più grande isola dell’arcipelago siciliano regala spiagge da sogno, grotte nascoste, mare cristallino e tanto divertimento
Da antichi castelli a hotel di charme, oggi come ieri dominano le colline immersi in paesaggi da sogno e offrono ai loro ospiti un’esperienza fiabesca
Un itinerario alla scoperta delle fortezze e dei castelli che svettano tra i laghi, i fiumi e le cime delle Alpi
Castello Dior: riapertura della storica dimora di villeggiatura del celebre stilista francese Christian Dior, a Grasse, in Provenza, nella Francia meridionale
Bianche scogliere, castelli medievali, cattedrali gotiche e villaggi pittoreschi. Viaggio nel Sud dell’Inghilterra
Una roccaforte abbandonata, a oltre 1200 metri d’altezza a strapiombo sulla foresta
Per un viaggio attraverso i luoghi incantati della Germania più romantica
Le migliori attrazioni di Rennes e dintorni fra arte e natura
Castelli per matrimoni: i più belli in Italia in cui gli sposi scelgono di festeggiare le proprie nozze
Itinerario alla scoperta della Lomellina, in Lombardia, tra borghi e sagre
Sono molte le possibilità di dormire in un castello, in varie regioni italiane
Sagre, festival e spunti per girare le regioni italiane da Nord a Sud
Pietrabbondante si trova nell’alto Molise, a 1027 metri di altitudine, è incastonato fra tre enormi massi detti “morge” ai piedi del Monte Caraceno (1.250 m).
Fortezze, castelli e manieri sono maestosi sopra e misteriosi sotto. In molti edifici italiani ci sono sotterranei da scoprire, per conoscere più a fondo la storia e le leggende