Lierna, il borgo sul Lago di Como scelto da George Clooney
Affacciato sulla sponda lecchese del lago di Como, Lierna è un delizioso borgo di poco più di duemila abitanti. Tra poco potrebbe essercene uno in più.
Affacciato sulla sponda lecchese del lago di Como, Lierna è un delizioso borgo di poco più di duemila abitanti. Tra poco potrebbe essercene uno in più.
Luoghi misteriosi, carichi di storia e di fascino: scopriamo insieme quali sono i castelli più belli del mondo.
Finora era necessario percorrere un impervio sentiero, per raggiungere il castello di Tintagel: ora invece basterà camminare per poche centinaia di metri su un comodo ponte.
Poco lontano da Perugia, il castello medievale splendidamente restaurato è la prima tappa delle vacanze dei Ferragnez: ecco perché li ha conquistati.
La Valle della Loira è una zona ricca di magnifici edifici, oltre 300 castelli da visitare in totale autonomia con il camper.
Durante un viaggio on the road da Innsbruck a Salisburgo non può mancare una visita alle due città, dove fermarsi anche ad assaggiare i piatti tipici austriaci.
La Boemia è una regione della Repubblica Ceca ricca di castelli tutti da vedere. Oltre al castello di Praga, il più famoso, ci sono molte altre strutture che meritano una visita.
Immerse in una natura selvaggia, affacciate su di un mare splendido, le fortezze dell’Argentario regalano un viaggio nella storia militare della Toscana.
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L’itinerario.
La Baviera è una delle zone più suggestive della Germania, con piccoli borghi e grandi città con una storia da non dimenticare. Scopri qui i luoghi da non perdere.
Quattro le tappe nei castelli più affascinanti e ricchi di storia della regione
Il castello di Duino apre le porte al pubblico, alla scoperta dell’antica storia che si dipana dalle sue mura e dai suoi saloni, affondando le radici nel XIV secolo
La Wales Way attraversa i paesaggi più scenografici ed epici del Galles: parchi nazionali, castelli, antiche dimore e panorami mozzafiato.
Poppi è un antico borgo medievale, in grado di attrarre turisti tra leggende, splendidi reperti storici e paesaggi da sogno.
Tra i castelli della Loira, il castello di Clos Lucé è uno tra i più ricchi di storia: qui, Leonardo Da Vinci lavorò e trascorse i suoi ultimi anni di vita.
In Abruzzo si contano all’incirca 700 castelli, fortezze e città fortificate, eretti nei secoli per motivi di difesa. Da Rocca Calascio a Civitella del Tronto, ecco i più suggestivi.
Le dolci colline a poca distanza da Londra fanno da cornice a villaggi color miele dove il tempo sembra essersi fermato: andiamo alla scoperta di una delle zone più suggestive
Con un soggiorno in Trentino avrete in omaggio la Trentino Guest Card. Ecco tutti i vantaggi.
Antichi affreschi, soffitti decorati, prigioni, cucine, cortili e splendide sale: ecco tutto ciò che c’è da vedere al Castello Estense di Ferrara.
Il castello di Orava è stato sede delle riprese del film “Nosferatu il vampiro”: si trova in Slovacchia ed è possibile visitarlo
Questa deliziosa cittadina olandese è una delle più antiche roccaforti sull’acqua d’Europa.
Vacanze in Svezia: cosa vedere a Göteborg e dintorni, in una terra antica dove l’ambiente e il paesaggio sono spettacolari.
Cosa vedere nell’incantevole territorio di Ribeauvillé, comune francese situato nella regione dell’Alsazia, al confine con la Germania.
Cosa vedere nel castello di Malbork. nel bellissimo contesto naturalistico della Pomerania, in Polonia, la più grande fortezza in mattoni mai realizzata.
Tra Glasgow ed Edimburgo si trovano alcuni dei più spettacolari castelli scozzesi, ricchi di storia, di leggende e di misteri.
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Itinerario di visita di Castelldefels, splendida città nei paraggi di Barcellona, famosa per le spiagge e la sua vivace vita culturale.
Itinerario di due o tre giorni alla scoperta di Tours, ecco cosa vedere tra i tantissimi siti storici, un patrimonio immenso nella straordinaria regione francese