Le spiagge della costa ionica della Calabria, oasi di pace
La costa ionica della Calabria regala un susseguirsi di meraviglie: ecco le spiagge da visitare assolutamente.
La costa ionica della Calabria regala un susseguirsi di meraviglie: ecco le spiagge da visitare assolutamente.
La costa tirrenica della Calabria è un susseguirsi di spiagge da sogno. Ecco le più belle in cui trascorrere l’estate.
In Calabria si estendono delle spiagge bellissime e alcune di queste poco frequentate dai turisti: ecco dove andare.
Piccoli gioielli affacciati sul mare, i borghi della Calabria sono tutti da scoprire: ecco quali sono i più suggestivi da esplorare questa estate.
Tra montagne e boschi rigogliosi, laghetti e piccoli borghi, il paesaggio della Sila vi regalerà grandissime emozioni. Ecco le sue perle più belle.
La costa ionica della Calabria riserva tante splendide sorprese: spiagge da sogno e acque pulite la rendono la meta ideale per le vacanze.
Dalle meravigliose spiagge alle chiese antiche, dai monumenti alle bontà culinarie: ecco cosa vedere a Isola di Capo Rizzuto, nel cuore della Calabria.
In provincia di Reggio Calabria sorge un borgo bellissimo su una rocca a forma di mano. Il suo nome è Pentadattilo e vale davvero la pena visitarlo.
In Calabria c’è una zona dove le spiagge bianche si ricorrono lasciando spazio a promontori, calette, baie e ad acque cristalline e pulite. È la Costa degli Dei.
L’Isola di Capo Rizzuto è un vero e proprio gioiello del nostro Paese situato in Calabria. Una terra davvero speciale e amata anche da Pasolini.
La Calabria, terra di sole, mare e bellezze paesaggistiche, custodisce borghi gioiello da lasciare senza fiato. Eccone 10 da non perdere.
Il borgo di Santa Severina è una piccola perla della Calabria, con il suo castello e il grande patrimonio storico e culturale da scoprire.
Oltre al famoso castello medievale, nel borgo di Caccuri sono diverse le cose da vedere: edifici religiosi, il convento domenicano e i dintorni naturali.
Il borgo di Roseto Capo Spulico è tutto da esplorare, con le splendide rovine del castello e il mare del Golfo di Taranto: ecco cosa vedere.
Il borgo di Bova, in Calabria, si trova in una posizione strategica per esplorare l’Aspromonte e le bellissime coste calabresi, oltre che i vicoli del paese.
Gerace è una perla calabrese, uno dei borghi più belli d’Italia che vanta numerose costruzioni storico-religiose ed un mare tutto da scoprire.
Il Cammino Basiliano permette di esplorare da cima a fondo la Calabria, con un suggestivo percorso di oltre mille chilometri, suddiviso in 73 tappe.
La Calabria è una regione incantevole: offre spiagge e paesaggi montani, ma anche colline e città che valgono una capatina. Scopriamo le 5 cose da fare durante le vacanze in Calabria.
Non troppo distante da Tropea c’è un villaggio rupestre tutto da scoprire: secondo le testimonianze risale all’età bizantina, ed è composto da 500 case-grotta.
Morano Calabro, noto anche come “Presepe del Pollino”, è un borgo carico di suggestioni, con quel centro storico è arroccato su un cucuzzolo che domina la valle del
A due passi dal centro abitato di Campana, nel sito dell’Invallicata, è possibile ammirare due giganteschi massi rocciosi la cui forma, davvero assai bizzarra, è da secoli
Il Sentiero dell’Inglese ricalca le orme dell’illustratore londinese Edward Lear, e conduce alla scoperta dei borghi e della natura dell’Aspromonte.
Parte delle spoglie di San Valentino sono custodite nella cittadina calabra di Belvedere Marittimo: cosa vedere in questo luogo da sogno.
Fiumefreddo Bruzio, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, è uno splendido borgo affacciato sul Mar Tirreno. Ed è tra i luoghi più magici della Calabria.
Diamante, che si trova nella Riviera dei Cedri in Calabria, è resa ancor più affasciante grazie ai tantissimi murales che colorano il centro storico
Alla scoperta di Mandatoriccio, sulle alture che guardano la costiera del Basso Ionio Cosentino, tra castelli, cucina tipica e spiagge immacolate per il relax
Le spiagge bianche e le splendide acque cristalline della Calabria. Ecco le 10 migliori consigliate da noi per le vacanze della prossima estate.
Il vulcano sottomarino nel Mar Tirreno potrebbe eruttare e colpire in 30 minuti la costa
L’isola di Dino, un piccolo scoglio che si erge di fronte al borgo di Praia a Mare, è un gioiello della Riviera dei Cedri: ecco le sue grotte marine più belle.
Le spiagge di sabbia in Calabria sono numerose e si trovano sia lungo la costa tirrenica che quella ionica; ecco le indicazioni per raggiungere le più suggestive