Il migliore itinerario da fare a piedi in autunno
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
In autunno è possibile visitare i borghi di collina italiani, veri spettacoli che ci invidia il mondo intero. Ecco i più belli.
È online la mappa interattiva del foliage, per scoprire i luoghi più belli degli Stati Uniti dove la natura mette in scena il suo incredibile spettacolo d’autunno.
L’autunno con i suoi colori dipinge panorami incredibili. Un viaggio tra i luoghi più suggestivi per coloro che vogliono ammirare il foliage in Italia.
In Italia ci sono molti straordinari borghi abbandonati. Visitarli in autunno rende lo spettacolo ancor più incredibile.
Castelli rinascimentali e medioevali divisi tra pianura e Appennino: la provincia modenese ha tanti tesori da scoprire soprattutto in autunno.
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire le bellezze naturali della Calabria: scorci incredibili e paesaggi rigogliosi vi lasceranno senza parole.
In Italia ci sono molti borghi immersi nei boschi, uno più bello dell’altro e tutti da vivere. Ecco quali non perdere assolutamente.
Per un weekend autunnale lontano dalla frenetica vita quotidiana, cosa c’è di meglio che “andare per vigne” e riscoprire i ritmi lenti della vendemmia?
In un Paese ricoperto per il 70% da foreste, l’autunno raggiunge il suo massimo splendore. Più a Nord si va, meglio è.
Nei chilometri di tunnel sotto il borgo di Canelli sono state ricavate delle lunghissime cantine storiche che si possono visitare.
L’Italia è ricca di luoghi magici da visitare tra cui i suoi incredibili santuari. Ecco quelli più belli, ideali da vivere durante gite autunnali.
Tra piccoli borghi e vigneti immensi, i castelli del Friuli Venezia Giulia spiccano come perle di rara bellezza. E in autunno potremo tornare a visitarli.
Monti, colline, mare, fiumi, ma anche laghi affascinanti. L’Emilia Romagna nasconde piccoli paradisi perfetti per essere visitati a settembre.
Terra di vini, il paesaggio è modellato da dolci colline ricoperte da vigneti, borghi, castelli, abbazie e ville patrizie e da tante cantine.
La voglia di viaggiare non ci abbandona mai, ecco come scegliere la destinazione perfetta per ogni mese e viaggiare tutto l’anno.
In Piemonte l’autunno è esploso in tutti i suoi colori e le opportunità di godere di tanta bellezza all’aria aperta abbracciano tutto il territorio. I profumi e i sapori sono
Ecco i laghi più belli d’Italia che, con il foliage autunnale, diventano splendide tavolozze di colore.
New York d’Autunno è magica, ma questa artista la rende ancora di più: ha preso le foglie dei parchi della Grande Mela e sopra di esse, ha scritto delle emozionanti poesie.
Arriva l’autunno: è tempo di andar per castagne! Sei Veneto? Ecco i posti più belli in cui passare una giornata nella natura.
L’autunno è un’ottima stagione per vivere il mare e godersi una vacanza rigenerante lontano dal turismo di massa.
Visitare Bruges è come entrare in un quadro Fiammingo. Tutta la città, vicoli, canali, piazze e palazzi, sembrano appena usciti da un dipinto di Jan van Eyck.
La nuova nave debutterà con itinerari in partenza dagli Stati Uniti. Le prime indiscrezioni su come sarà fatta, dentro e fuori.
Per chi vuole regalarsi una pausa dall’autunno, e vivere l’esperienza di un weekend al mare a novembre, ecco quali sono le migliori località d’Italia in cui andare.
Le previsioni meteo per il fine settimana italiano. Ecco tre mete da visitare, dove il clima concederà una tregua alle piogge.
“La Slovenia offre molte attrazioni in uno spazio molto ristretto” e ha molte affinità con l’Italia. Ecco perché piace agli italiani. Lo spiega Aljosa Ota, direttore
Un evento autunnale perfetto per chi ama i tramonti e lo spettacolo del foliage sulle Dolomiti.
Non c’è niente di meglio di un viaggio fuori stagione per godersi ancora un po’ di caldo. Ecco i consigli di Skyscanner
Aprire la finestra dell’hotel e inebriare l’olfatto e lo sguardo con vigneti che accarezzano la campagna, tra i colori ambrati e caldi dell’autunno
Quale momento migliore per visitare la Città delle luci?