Abruzzo, la regione “poco nota” d’Italia amata dagli americani
Sulla rivista statunitense Travel + Leisure si può leggere un lungo articolo dedicato ad una regione italiana affascinante e imperdibile: benvenuti in Abruzzo
Sulla rivista statunitense Travel + Leisure si può leggere un lungo articolo dedicato ad una regione italiana affascinante e imperdibile: benvenuti in Abruzzo
Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo è tra i Borghi più belli d’Italia e raro esempio di albergo diffuso dove il tempo sembra essersi fermato.
Andiamo alla scoperta della panoramica Transiberiana d’Italia e del suo itinerario favoloso, tra panorami di montagna che lasciano a bocca aperta.
Stai pensando che è arrivato il momento di goderti una vacanza nelle bellezze d’Italia? Giulianova, in Abruzzo, è un luogo incantevole, immerso tra le dolci colline verdi dell’Appennino
Andiamo alla scoperta dell’Abruzzo elogiato dal “Telegraph”, una terra ricca di meraviglie tra mare e montagna, che viene fin troppo spesso sottovalutata.
Come guardiani silenziosi, vegliano sul mare Adriatico: ecco i trabocchi, palafitte legate alla civiltà del mare. Dove vederli tra Pescara e Chieti
Sullo splendido lungomare di Giulianova Lido, il Clipper Hotel & Residence è un tre stelle lusso ideale per una piacevole vacanza in Abruzzo
Un weekend di relax nella natura incontaminata del Parco nazionale della Maiella, dove sorge il borgo di Caramanico Terme: tutte le sue meraviglie.
Viaggio in Abruzzo per scoprire le straordinarie location in cui è stato girato “Un mondo a parte”, che tra i protagonisti vede Antonio Albanese
In Abruzzo – in un borgo in provincia dell’Aquila – si trova la casa medievale più piccola del mondo: otto metri quadrati di bellezza
L’Abruzzo in inverno regala esperienze imperdibili, tra natura selvaggia, ciaspolate nella neve, impianti sciistici, luoghi da film e molto altro.
Viaggio autunnale in Abruzzo alla scoperta dei suoi borghi più belli, vera perle da visitare almeno una volta nella vita
Numerosi trabocchi sono oggi riconvertiti in ristoranti dove gustare prelibati piatti, cullati dal suono delle onde e con lo sguardo perso nel blu.
Viaggio alla scoperta del Lago Sinizzo, un vero e proprio capolavoro naturale d’Abruzzo.
Città Sant’Angelo è un borgo abruzzese dalla posizione invidiabile: cosa vedere nel suo grazioso centro storico (e non solo).
Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria unica, che unisca tradizione, autenticità e una vista mozzafiato sul mare, il ristorante Bellavista è il luogo perfetto.
Tu e la tua dolce metà volete concedervi una fuga romantica? L’Hotel Bellavista Relax è un meraviglioso boutique hotel dove rifugiarvi.
Il Lago della Montagna Spaccata, è un’oasi di blu, verde e tranquillità a 1600 metri nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Ortona è una bella cittadina abruzzese situata lungo la Costa dei Trabocchi: è la meta ideale per una vacanza al mare, e non solo. Ecco cosa vedere.
Rocca Calascio è il castello più alto d’Italia protagonista di un paesaggio mozzafiato in cui la neve rende tutto più misterioso e magico
Riapre il Castello Della Monica di Teramo con una mostra imperdibile: tutto quello che c’è da sapere.
Dai celebri (e romanticissimi) laghi a forma di cuore a quello che somiglia al profilo di un orso: ecco gli specchi d’acqua più bizzarri e belli al mondo.
Percorre uno dei tratti costieri più belli d’Italia lungo l’ex tracciato della ferrovia adriatica.
Con un nuovo murale incredibile Borgo Universo diventa ancora più bello: diventa un eco-museo.
Custode di attrazioni uniche, tra cui l’imponente Castello Piccolomini, Celano è un borgo ricco di sorprese, come il legame con Leonardo da Vinci.
Dalla costa all’entroterra, una vacanza estiva in Abruzzo è ricca di stimoli, idee, mete coinvolgenti e moltissime esperienze da vivere: 10 consigli.
Attraversa paesaggi solitari, selvaggi, meravigliosi. Luoghi che ricordano la Siberia, fredda e innevata d’inverno, secca e calda d’estate.
Non è di certo la Reggia di Caserta e nemmeno Castel del Monte, eppure questo piccolo maniero è un gioiello che non ha pari nel nostro Paese.
“Scopri l’Italia che non sapevi” è un progetto turistico che valorizza e unisce tutto il nostro Paese: di cosa si tratta.