Un paio di mani giganti sorreggono un bellissimo ponte in Vietnam. È il Golden Bridge (in vietnamita, Cau Vang) che è stato costruito nel 2018 sulle Ba Na Hills, lungo la Catena Annamita, una catena montuosa lunga più di mille chilometri che attraversa il Laos, la Cambogia e il Vietnam, appunto.
Indice
Cosa rappresenta il Golden Bridge
Questa originalissima struttura dorata spunta tra gli alberi del giardino Thien Thai sulle colline di Ba Na, a Ovest della città di Da Nang, lungo la costa vietnamita. La si raggiunge grazie a una funivia inaugurata nel 2013 che, con i suoi 5.801 metri di lunghezza, detiene il Guinness dei primati come funivia non-stop a cavo unico più lunga del mondo. È stata progettata dalla TA Landscape Architecture per collegare la funivia ai giardini. Realizzato a più di 1.400 metri sul livello del mare, il Golden Bridge è lungo 150 metri consta di otto campate.
Le mani sono alte circa 24 metri, larghe circa 13 metri e ciascun dito ha un diametro di 2 metri. Nonostante la struttura fosse nuova, le mani di pietra che sembrano sorreggere questa striscia dorata sono state volontariamente invecchiate come se fossero lì da secoli. Lungo tutto il ponte sono stati piantati splendidi fiori di Lobelia dal colore violaceo che ai visitatori danno l’impressione di attraversare il paradiso. È uno dei soggetti più Instagrammati del Vietnam.
Come visitare il Golden Bridge
Per salire sul ponte è sufficiente acquistare il biglietto per la funivia che costa circa 30 euro. Dopo le 15, è in vigore la tariffa serale scontata. Poiché ci sono diverse funivie che raggiungono i diversi punti del parco, per salire sul Golden Bridge bisogna prendere la funivia Gare Marseille. Il complesso è situato a oltre 1.400 metri s.l.m., si consiglia pertanto un abbigliamento adeguato, in particolare nel periodo compreso da dicembre e febbraio, quando si registrano temperature minime sui 10-12°C, mentre settembre – dicembre sono i mesi piu piovosi dell’anno. Dalla Capitale Hanoi dista circa 800 km.
Il rilancio turistico delle Ba Na Hills
Le Ba Na Hills un tempo erano una frequentatissima località di vacanza, fondata dai coloni francesi nel 1919, con tante ville oggi semi distrutte. Negli ultimi anni le autorità locali hanno cercato di dare nuova vita a questa destinazione, ricostruendo un villaggio in stile francese, chiamato Sunworld, e un parco dei divertimenti con l’alpine coaster, una “montagna russa” che corre in mezzo alla natura con un carrello azionabile direttamente dai passeggeri. A queste attrazioni cui si è aggiunto lo splendido e panoramico ponte dove sembra di camminare tra le nuvole.