Bali: i 10 posti meno conosciuti da non perdere
Dieci luoghi che forse non hai mai visto di Bali, un po’ di segreti per l’isola degli dei che sta diventando sempre più scelta da noi italiani. Spiagge da sogno, ma
Dieci luoghi che forse non hai mai visto di Bali, un po’ di segreti per l’isola degli dei che sta diventando sempre più scelta da noi italiani. Spiagge da sogno, ma
Le strade con la maggiore pendenza del mondo, una carrellata delle peggiori da percorrere dalla Nuova Zelanda alla California. Qual è la più ripida di tutte.
Si chiama Fetta di Polenta ed è l’edificio più bizzarro di Torino: forma e colore ne hanno consacrato il simpatico soprannome.
A un’oretta da Il Cairo, Dahshur è una località desertica sita sulla riva occidentale del Nilo. Ed è proprio qui, che si trova una la più insolita delle piramidi d’Egitto.
Storia dei macarons, i pasticcini francesi più glamour e amati del pianeta.
Nel Parco Nazionale di Garajonay vive la laurisilva, vegetazione d’epoca preistorica che in pochissime parti del mondo si può ancora osservare: è questo il cuore magico
Nell’estremo nord dell’Islanda c’è una cittadina, nota come “la capitale del whalewatching”, che ha avuto un ruolo nell’allunaggio: hanno fatto
Se le si innalzasse, le caverne di Quang Binh sarebbero alte come un grattacielo di 40 piani. Ecco come visitarle, e come dormire al loro interno.
Sembra quasi di stare nel deserto, ma a pochi metri di distanza c’è l’oceano: ecco lo splendido paesaggio delle dune di Maspalomas
La Feltrinelli apre la libreria più alta del mondo, sul Monte Bianco, un luogo speciale dove leggere vicino al cielo.
A Sommarøy, in Norvegia, il tempo non esiste e gli abitanti dell’isola vogliono abolire ufficialmente tutti gli orologi.
Il Tivoli di Copenaghen è il secondo parco più antico del mondo, un luogo fiabesco dove andare sia da soli che con i bambini.
Nul sud della Spagna, in provincia di Alicante, esiste un lago salato che ha dell’incredibile: ecco perché e quando andarci per vivere un’esperienza unica.
Non solo spiagge in Salento: andiamo alla scoperta di un vero gioiello del territorio pugliese, la spettacolare Grotta di Zinzulusa nei pressi di Castro Marina.
Costruita da un verme magico secondo la leggenda, Arg-e Bam è una cittadella fortificata nel cuore del deserto d’Iran. E, oggi restaurata, somiglia davvero a un gigantesco
Tra le più curiose testimonianze lasciate in Europa dai Romani troviamo Las Médulas, montagne di terra rossastra che – in Spagna – ospitavano un’immensa miniera
Quasi interamente sito a 5100 metri d’altitudine, La Rinconada – in Perù, all’ombra delle Bella Durmiente – è il centro abitato più alto del mondo.
Alle pendici del Gran Sasso c’è un bacino artificiale che nasconde un’antica città. Oggi è uno degli spot più belli dove fare immersioni.
Quando credi di conoscere Roma alla perfezione, ecco che la capitale sa stupirti. Avete mai sentito parlare della Piccola Londra romana? È un angolo di paradiso in città.
Le chiese più incredibili del mondo, costruite in maniera particolare o in luoghi incredibili, dalla Norvegia all’Etiopia, ma anche in l’Italia.
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
Parc Güell, a Barcellona, è uno degli esempi più significativi dello stile architettonico di Gaudí, con una vista spettacolare su tutta la città.
In una delle zone più desertiche dell’Aragona, in Spagna, si trova una delle oasi verdi più belle del Paese: il Monastero di Piedra, un parco naturale fatto di laghi, grotte
Sull’Appennino che sfiora Lucca, il Teatrino di Vetriano coi suoi 85 posti a sedere e i 71 metri quadri è il teatro più piccolo del mondo.
In diversi luoghi del mondo è possibile immergersi tra le rovine di antiche città perdute: Pompei. Troia, Petra. Ecco quelle imperdibili secondo SiViaggia.
Houtong a Taiwan è anche noto come il “villaggio dei gatti” con ponti, musei e segnali stradali dedicati ai felini che ne hanno rilanciato il turismo.
Il bosco del Sasseto è fermo nel tempo, lasciando la natura libera di dominare in ogni dove. Un luogo fatato, in grado di trasportare ogni visitatore in una fiaba
Il Lago General Carrera, a Puerto Rio Tranquilo in Cile, ospita una delle meraviglie naturali più spettacolari della Patagonia: la cosiddetta cattedrale di marmo.
A poco più di un’ora da Madrid, l’Alcázar di Segovia ha ispirato il celebre castello di Cenerentola di Walt Disney. E, oggi, è possibile visitarlo: ecco come.
La statua di Gesù Cristo non è solo a Rio de Janeiro in Brasile, ma ce ne sono varie nei diversi paesi del mondo, dall’Italia all’Argentina.