Zungri, la città di pietra a due passi da Tropea
Non troppo distante da Tropea c’è un villaggio rupestre tutto da scoprire: secondo le testimonianze risale all’età bizantina, ed è composto da 500 case-grotta.
Non troppo distante da Tropea c’è un villaggio rupestre tutto da scoprire: secondo le testimonianze risale all’età bizantina, ed è composto da 500 case-grotta.
Nel villaggio di Harads, nella Lapponia svedese, appena a Sud del Circolo polare artico, si trova uno degli hotel più spettacolari della Scandinavia.
L’antica isola di Simena, in Turchia, ora è accessibile ai viaggiatori che potranno esplorare le rovine della città sommersa in mare da 2000 anni.
Uno degli spettacoli più belli esistenti in natura è cambiato a causa dell’uomo. Ecco perché la Morning Glory Pool un tempo blu, poi ha cambiato colore.
In Florida, a Longboat Key, c’è un posto incredibile che incanta e attira migliaia di persone: sulle coste di Sarasota potete trovare le conchiglie più belle del mondo.
Castelluccio di Norcia è famosa non solo per le belle fioriture ma anche per il bosco a forma d’Italia. Conoscete la sua storia?
Nel lago di Posta Fibreno c’è un fenomeno raro che incanta tutti: tra le sue acque sorge un’isola galleggiante che si muove al ritmo del vento
Sono in grado di regalare incredibili emozioni, le scogliere. E, per ammirarne di bellissime, basta allontanarsi poco dall’Italia.
In Italia si trovano alcune delle piazze affacciate sul mare più grandi d’Europa. Una di queste è a Piombino e la vista è davvero meravigliosa
Il lago Mashū è uno dei più incantevoli del mondo, con le sue acque limpide e incontaminate: ma cela anche un antico segreto che affonda le sue radici nella leggenda.
Se amate i giochi d’acqua, le luci e i colori, non perdetevi queste tre splendide fontane: sono senza dubbio le più belle e originali di tutti i tempi.
Esistono luoghi meravigliosi, dove la natura ha preso il sopravvento su tutto creando scenari che nessuno avrebbe potuto immaginare. E poi ci sono le Isole Lofoten, quel luogo,
A Torino c’è una copia del Pantheon di Roma: è il Mausoleo della Bela Rosin, costruito come tomba di famiglia per la moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.
In Friuli Venezia Giulia, tra le montagne di Tarvisio, c’è un bellissimo lago con una casetta misteriosa. Conoscete la leggenda del lago di Predil?
È francese, ma anche spagnola: l’Isla de los Faisanes appartiene rispettivamente all’uno e all’altro Stato a seconda del periodo dell’anno in cui la si
Vivace, piena di vita e colorata. È Venice Beach, la Venezia della California. Conoscete già la sua storia?
Nel piccolo borgo di La Morra, immerso tra i vigneti delle Langhe, sorge una cappella tutta colorata che dona allegria e attira migliaia di turisti ogni anno.
Giardino dei Tarocchi, l’opera dell’artista Niki de Saint Phalle in Toscana che incanta viaggiatori da tutto il mondo con le sue sculture magiche.
A pochi chilometri da Viterbo si trova Vitorchiano, l’antico borgo medievale caratteristico per il peperino e per la statua Moai dell’Isola di Pasqua.
Al largo della Scozia si trovano le Isole Flannan, il cui faro custodisce da più di 100 anni una misteriosa scomparsa, quella dei suoi guardiani
Esiste un posto, magico e mistico in Bolivia. Benvenuti a Tiahuanaco, la misteriosa città dei giganti sul lago Titicaca.
La francese Mont Saint-Michel è straordinaria ma, in Cornovaglia, c’è un’isola “gemella” altrettanto magica: è la surreale St Michael’s Mount.
Durante un viaggio a Vienna non può mancare una pausa golosa. E’ qui infatti che è nata una delle torte più buone e imitate del mondo: la torta Sacher.
Non si può andare in Belgio e non mangiare i waffles. I migliori si mangiano a Bruxelles, da Maison Dandoy, e vi diciamo perché.
Raggiungere Flørli, nel cuore del Lysefjord, significa regalarsi un’esperienza unica: percorrere i 4.444 scalini delle Flørli stairs
Altro che alberghi extra lusso: la stanza più romantica è in Lombardia, all’interno di una vecchia cabina della funivia che si affaccia sulle Prealpi orobiche.
Uno studio di architettura ha progettato, in Norvegia, un hotel sospeso sul fiordo Lysefjord con una piscina che si estende dalla roccia e si tuffa nel vuoto.
Nella riserva indiana Havasupai, nel Grand Canyon, le fiabesche cascate ancora poco note Havasu Falls sono un vero spettacolo della natura: ecco come visitarle.
Una parete rocciosa si tuffa nel mare per circa un chilometro. È lo Scoglio del Trave, un molo naturale che ripara dalle mareggiate la spiaggia di Mezzavalle
In questo Giardino Botanico potrete ammirare paesaggi che cambiano di continuo, camminando su passerelle di legno che regalano scorci incredibili