Architettura che imita la natura: i 5 edifici più belli del mondo
Edifici fantastici e dove trovarli: così la natura ha ispirato l’architettura nel mondo dando vita a opere straordinarie.
Edifici fantastici e dove trovarli: così la natura ha ispirato l’architettura nel mondo dando vita a opere straordinarie.
Un vero viaggio nel tempo è possibile farlo scoprendo quali sono le città più antiche del mondo. Qui, dove tutto è cominciato.
Questa città Nabatea che non ha nulla da invidiare alla “città rosa” più famosa vale un viaggio.
Un tuffo nel blu che più blu non si può, dove ritrovare la pace interiore e immergersi in scenari naturali unici al mondo.
In Europa esistono delle fontane che sono una più bella dell’altra. Ecco un viaggio alla scoperta di queste meraviglie.
L’Europa è ricca città dalle facciate e dai tetti molto colorati, come se fossero dei quadri dipinti da grandi maestri. Ecco qui una selezione di alcune città dalle tinte
Le Montagne della Luna in Uganda, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, uno dei paesaggi montani più spettacolari dell’Africa.
Un viaggio tra i monumenti naturali più belli d’Italia, luoghi così incredibili che sembrano veri e propri miracoli della natura.
Andiamo alla scoperta dei suggestivi luoghi in Europa che emanano un’atmosfera particolare e mistica per emozioni autentiche e spunti di riflessione.
Sono dei veri e proprio musei a cielo aperto e in cui riposano diversi personaggi illustri: ecco un tour tra i cimiteri più belli d’Italia.
In Europa esistono città ancora segrete ma affascinanti come poche. Ecco quali scoprire il prima possibile.
Tra castelli incantati, villaggi-gioiello, borghi pittoreschi e creazioni naturali spettacolari: un viaggio alla scoperta dei luoghi più fiabeschi del mondo.
Tutto il particolare fascino delle città fantasma d’Europa, dove silenzio, bellezza e mistero si fondono perfettamente.
In Italia esistono città che sono una più misteriosa dell’altra. Ecco quali sono le più belle e i segreti che nascondono.
L’Europa è ricca di quartieri bellissimi e oggi vi portiamo a scoprire i più suggestivi da visitare almeno una volta nella vita.
Esistono dei luoghi di sepoltura sacri e mistici che valgono da soli un viaggio intero. Vi portiamo alla scoperta dei cimiteri monumentali del mondo.
Le piazze d’Europa sono una più incantevole dell’altra. Ecco un viaggio tra le più belle del Vecchio Continente.
Incredibili capolavori di un’altra epoca, gioielli dal fascino unico che vi lasceranno a bocca aperta: ecco i castelli medievali più belli d’Europa.
In giro per il mondo ci sono delle medine che tolgono davvero il fiato, quartieri in cui è anche difficile orientarsi.
Un gioiello naturale tutto da scoprire: si tratta del giardino botanico più bello e importante del mondo e si trova in Canada.
Pesci, squali, mante e aquile del mare, questi sono solo alcuni degli inquilini marini di Rangiroa, l’acquario naturale della Polinesia francese.
Esiste un luogo, negli Stati Uniti d’America, dove Madre Natura ha dato il meglio di sé. Stiamo parlando delle Isole degli apostoli dove le caverne danno spettacolo.
Se Uluru – o Ayers Rock – è il luogo più famoso d’Australia ce n’è un altro incredibile che pochi conoscono.
I luoghi da favola e delle fiabe che si trovano in Italia, posti in cui tornare bambini e vivere un’atmosfera decisamente unica.
Il record assoluto di -63°C rende questa città della Siberia la meno turistica del mondo. Eppure un motivo per andarci c’è.
Praga: una continua scomposizione del viso rivela la vera identità dell’Io, fragile e mutevole. La metamorfosi di Kafka rivive nell’opera di David Černý.
Il mistero più grande, spaventoso e irrisolto di sempre si trova in Romania, tra gli alberi della foresta Hoia Baciu.
I fenicotteri sono arrivati in Qatar: le fotografie della migrazione sono incredibile. Insieme a loro ci sono anche ospiti speciali e unici.
10 foto per ammirare i luoghi e le destinazioni più belle del mondo dall’alto. E vi assicuriamo che la vista, da qui, è davvero incredibile.
È uno degli Stati più selvaggi degli Usa e i suoi parchi offrono scenari strabilianti tra i colori cangianti delle rocce rossastre.