Avete mai pensato che anche i porti, classici "luoghi di transito", possano vantare una bellezza che vale il viaggio? Ve ne raccontiamo 10 a partire dal Porto di Antigua, disegnato da lussureggianti colline e mare azzurro, che offre affascinanti attrazioni storiche, splendide spiagge, ed è punteggiato da innumerevoli yacht di lusso. (Nella foto, scorcio del porto dell'isola di Antigua, Caraibi)
Situato in una baia spettacolare, all'ombra di ripide e aspre montagne, il Porto di Kotor è uno dei preferiti dai crocieristi e negli ultimi due decenni ha registrato un incremento di turisti. La città Patrimonio UNESCO, nel sud-ovest del Montenegro, è disegnata da tortuose strade acciottolate, suggestivi edifici medievali e panorami montani da cartolina.
Con le iconiche vedute dell'Opera House e dell'Harbour Bridge, il Porto di Sydney dona uno spettacolo unico al tramonto. Di fama internazionale, operativo da oltre un secolo, viene visitato da circa 1.200 navi commerciali ogni anno, oltre a essere decisamente popolare tra le navi da crociera.
Punteggiato da straordinari yacht di lusso, il Grand Harbour di La Valletta è il fulcro della storica capitale di Malta, Patrimonio UNESCO. Il porto è stato utilizzato per il commercio fin dall'epoca romana, anche se oggi si concentra sulle navi da crociera.
Tra le destinazioni di crociera più popolari in Europa, il Porto di Bergen, il secondo più grande della Norvegia, è la porta d'accesso ai suggestivi fiordi del Paese. La città è altresì affascinante, con le colorate casette incastonate in cima alla collina e ai vicoli ripidi e stretti, e lo storico quartiere sul lungomare di Bryggen, Patrimonio UNESCO.
Port Gruž a Dubrovnik, sul lato ovest della città, è il principale punto di ingresso per i traghetti e le navi da crociera. La graziosa area del porto, apparsa nella popolare serie TV Game of Thrones, dispone di un mercato giornaliero di frutta, verdura e pesce dove trovare alcune delle specialità della regione, tra cui formaggio di capra, olio d'oliva e vino.
Con ampie vedute che abbracciano la suggestiva statua del Cristo Redentore e una miriade di minuscole isole sparse qua e là, la baia di Guanabara separa Rio de Janeiro a sud-ovest e Niterói a sud-est. All'ingresso della baia spiccano le famose spiagge di Copacabana e Ipanema, mentre il maestoso Pan di Zucchero si protende sul lato sud-occidentale: un sogno a occhi aperti.
L'oceano scintillante e le spiagge di sabbia bianca sono lo sfondo perfetto per il porto principale delle Bahamas. Nassau, sull'isola di New Providence, ne è la capitale e punto di partenza ideale per chi desidera esplorare il favoloso arcipelago.
Nell'abbraccio di montagne frastagliate, Muttrah Corniche è un attraente porto sul lato occidentale di Muscat, la capitale dell'Oman. Il grazioso lungomare è il vecchio centro commerciale della città e, ancora oggi, è il luogo dove si svolge il mercato giornaliero del pesce, un vivace souk che pullula di venditori.
Latchi, nella penisola di Akamas (zona nord-occidentale di Cipro), è una graziosa regione di pescatori che ospita mercati del pesce, caffetterie, bar e ristoranti dove gustare il pescato del giorno. Ammirato dall'alto, l'idilliaco porto nautico è uno spettacolo mozzafiato di fronte al lussureggiante Parco Nazionale di Akamas.