C’è un luogo a Beverly Hills che sembra uscito da una fiaba, una di quelle un po’ inquietanti, capaci di tenere svegli grandi e piccini.
E non stupisce che sia meta di tanti visitatori, perché basta un semplice occhiata per accorgersi di quanto sia incredibile questo posto. Si tratta di una casa, dall’aspetto volutamente un po’ decadente e dalle forme singolari, un edificio che è noto come Spadena House o The Witch’s House, ovvero la casa delle streghe.
Ammirarla è come fare un viaggio dentro la celebre fiaba dei fratelli Grimm e nell’abitazione della strega di Hänsel e Gretel. Tutto quello che c’è da sapere su questo luogo in cui magia e favola, si mescolano per dare vita a un posto tanto reale quanto incredibile.
Benvenuti a Spadena House, la casa delle streghe a Beverly Hills
Il viaggio dentro una favola parte dalla California, negli Stati Uniti, e più precisamente a Beverly Hills. Qui si trova, infatti, Spadena House, ovvero la casa delle streghe, un edificio favoloso che si può incontrare all’angolo tra Walden Drive e Carmelita Avenue. Non è possibil visitarla all’interno, ma solo ammirarla da fuori, esendo un’abitazione privata. Ma basta lasciare che la fantasia abbia la meglio per poter viaggiare con l’immaginazione e intessere storie straordinarie e terrificanti.
Un video della CBS, però, mostra gli interni della dimora che non deludono perché rispecchiano perfettamente l’idea che ci si può fare anche solo guardando gli esterni. Vi è un camino, una cucina scavata in una roccia rotonda, porte in legno e finestre dello stesso materiale, che ricordano un po’ il gusto medioevale, un corridoio simile a un tunnel e non solo.
Un luogo davvero affascinante che ricorda tantissimo la casa che si potrebbe immaginare per la strega di Hänsel e Gretel.

La storia della casa delle streghe di Beverly Hills
La storia della casa delle streghe di Beverly Hills affonda le sue radici all’inizio del secolo scorso quando è stata progettata da Harry Oliver, un direttore artistico di Hollywood che nel corso della sua carriera ha lavorato per oltre 30 film.
Questo edificio è stato realizzato nel 1921, prima per ospitare uffici e camerini di uno studio cinematografico, poi per trasformarsi in casa privata. A osservarla colpiscono le finestre di piccole dimensioni, il tetto dalla forma particolare e i tanti dettagli che la rendono affascinante e un pizzico magica.
Si sviluppa su 330 metri quadrati e deve il suo nome ai primi residenti che la abitarono, ovvero la famiglia Spadena, successivamente è passata ad altri proprietari fino a diventare di proprietà di Michael Libow, un agente immobiliare che l’ha comprata e ristrutturata.
E non è solo una tappa celebre e immancabile di un giro a Beverly Hills, la si può vedere anche sul grande schermo: infatti la si può ammirare nella pellicola Clueless, ovvero Ragazze a Beverly Hills, teen movie cult anni Novanta con, come protagonista, l’attrice Alicia Silverstone.
Oggi Spadena House è davvero celebre e non mancano persone che si fanno scattare delle foto d’innanzi al suo particolarissimo cancello (sì, se ve lo state chiedendo, anche quello sembra proprio uscito da una favola). E non manca neppure un cartello minaccioso “Per favore non raccogliere le bacche” firmato dalla strega.
Da visitare in qualunque momento dell’anno, perché questa casa delle streghe non perde mai la sua magia. Siete pronti a immergervi in una favola?