
Giubileo 2025
Tutto ciò che bisogna sapere, le date importanti e gli eventi dell'Anno Santo
-
Cinque terrazze panoramiche a Roma da cui ammirare la città
Visitare Roma è anche ammirare la bellezza della città dalle sue terrazze panoramiche che regalano viste mozzafiato. Ecco quali sono gli affacci più iconici.
-
Dieci chiese medievali da vedere a Roma
A Roma sorgono molte chiese di età medioevale, risalenti a un periodo compreso tra il IV e il XIV secolo. Ecco quali sono quelle da non perdere.
-
Un itinerario per scoprire le Mura Aureliane
Le Mura Aureliane di Roma si estendono per 19 chilometri attraversando luoghi magici della Capitale: un itinerario per scoprirle passeggiando, sostando in Musei e camminamenti.
-
Piazza Pia dal ’400 a oggi, storia del simbolo del Giubileo
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
-
La Roma “incosciente e giovane” cantata da Achille Lauro a Sanremo 2025
La Roma de La Dolce Vita di Fellini prende vita accanto ai contrasti della periferia, in una canzone d'amore struggente, quella in concorso a Sanremo 2025, cantata dall'artista romano Achille Lauro.
-
Roma senza folla: come scoprirla oltre i percorsi turistici
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
-
Roma anima letteraria: 5 esperienze legate alla letteratura (gratuite) da fare in città
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
-
L’Europa a Roma: un Cammino tra le Chiese d’Europa
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L'Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
-
Giubileo 2025, gli eventi ufficiali del mese di febbraio
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti principali del mese.
-
Il Barocco Gesuita: arte, teatralità e spiritualità a Roma
Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di potere e coinvolgimento spirituale.
-
Vicus Caprarius, un tesoro nascosto sotto Fontana di Trevi
Nove metri sotto Fontana di Trevi c'è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.
-
Chiese di Roma dove ammirare gratuitamente opere d’arte
A Roma molte chiese a ingresso gratuito permettono ai visitatori di ammirare autentici capolavori dell’arte senza necessità di pagare un biglietto: ecco i capolavori da non perdere.
-
Le più belle chiese contemporanee da scoprire a Roma
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all'antichità: l'architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.
-
Scoprire, passeggiando, Rione Borgo e Castel Sant’Angelo
Il XIV Rione di Roma (Rione Borgo) vanta una storia che risale addirittura agli Etruschi. Famoso per il Mausoleo di Adriano offre tanto da scoprire, semplicemente passeggiando.
-
Donne Patrone d’Europa, un cammino tra le chiese di Roma
Da Santa Brigida a Santa Teresa d’Avila, una proposta di pellegrinaggio a Roma per scoprire le chiese dedicate a Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa.
-
La nuova Piazza dei Cinquecento per il Giubileo
Piazza dei Cinquecento a Roma si rinnova per il Giubileo 2025: la nuova area punta a servizi più fruibili, ma anche a una piazza più vivibile con aree verdi e piste ciclabili. In costruzione anche un arboreto.
-
Il Giro delle Sette Chiese: sulle orme di San Filippo Neri
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e storia.
-
L’Amerigo Vespucci nominata Chiesa Giubilare
La nave Amerigo Vespucci, storica e iconica Nave Scuola della Marina Militare, ha ricevuto la nomina di Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025: attualmente è in viaggio in un tour mondiale.
-
Giubileo 2025, le app sono i nuovi “bastoni del pellegrino”
Scopri gli aiuti tecnologici dedicati al pellegrino moderno: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire (e come partecipare agli eventi).
-
Non solo Roma: le altre Chiese Giubilari in Italia
Anche al di fuori di Roma è possibile attraversare una Porta Santa: da Milano a Palermo, ecco alcune delle principali Chiese Giubilari sul territorio italiano.
-
Giubileo 2025, gli eventi gratuiti del mese di gennaio
Il Giubileo entra nel vivo e, a gennaio 2025, la città di Roma propone attività per tutti tra cultura, spiritualità e non solo: scopri gli appuntamenti da non perdere.
-
L’apertura della Porta Santa di San Paolo fuori le Mura
Con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura, si conclude il rito di apertura delle Porte Sante per il Giubileo 2025.
-
Alla scoperta delle Porte Sante di Roma con un itinerario gratuito
È possibile scoprire le quattro Porte Sante di Roma con un Cammino Giubilare che vi porterà ad ammirare le quattro Basiliche Papali romane.
-
Giubileo 2025 a Roma: aumento dei prezzi per pellegrini e turisti
Dai musei ai taxi passando per i bus turistici, Roma si prepara al Giubileo 2025 con un aumento dei costi: ecco quali aspettarsi.
-
Ricreata la Basilica di San Pietro con l’AI: ora tutti possono visitarla (virtualmente)
Microsoft e il Vaticano hanno unito le forze per ricostruire la Basilica di San Pietro in modo digitale con l'AI: ecco il progetto.
-
Giubileo 2025, il Papa apre la Porta Santa a Rebibbia
Papa Francesco si prepara ad aprire una Porta Santa all’interno del carcere di Rebibbia il 26 dicembre: è la prima volta nella storia del Giubileo.
-
Giubileo 2025: apertura della Porta Santa a San Pietro
Il Giubileo 2025 si aprirà ufficialmente con la Porta Santa di San Pietro: sarà Papa Francesco il protagonista di questo emozionante rito che va avanti dal 1500.
-
L’1 gennaio si apre la Porta Santa di Santa Maria Maggiore
Prosegue il cammino dell'Anno Santo 2025 con l'apertura della Porta Santa di Santa Maria Maggiore, prevista per le ore 17 il 1° Gennaio.
-
L’apertura della Porta Santa di San Giovanni in Laterano
Giubileo 2025: dopo la Porta Santa di San Pietro e quella nel carcere di Rebibbia, verrà aperta il 29 dicembre la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la cosiddetta Cattedrale di Roma.
-
Giubileo 2025: quando inizia e gli appuntamenti da non perdere
Il 24 dicembre a Roma comincerà l'atteso Giubileo: tutte le informazioni da conoscere.
-
Giubileo e Natale: le informazioni sui trasporti a Roma
Roma si prepara a dare il via al Giubileo 2025 il 24 dicembre: come cambiano i trasporti e la viabilità durante le feste di Natale nella Capitale.
-
Tour di Roma con l’AI: il nuovo progetto di Microsoft e Roma Capitale per il Giubileo
Scoprire le bellezze di Roma sarà ancora più semplice grazie alla guida virtuale Julia creata in occasione del Giubileo 2025.