10 idee di viaggio per il Ponte del 1° maggio
Il 1° maggio cade in lunedì e dà la possibilità di trascorrere qualche giorno di vacanza per staccare dalla routine e avere un assaggio d’estate.
Il 1° maggio cade in lunedì e dà la possibilità di trascorrere qualche giorno di vacanza per staccare dalla routine e avere un assaggio d’estate.
Le suggestive panchine giganti, in luoghi poco frequentati ma di grande bellezza, consentono di ammirare panorami unici tornando anche un po’ bambini.
Dopo 11 anni di assenza il Giro d’Italia torna ad attraversare la Costiera Amalfitana. È questa la tappa più suggestiva della manifestazione.
L’Irlanda ha una lunga tradizione nella produzione di whiskey: nasce oggi un nuovo cammino alla scoperta delle sue più antiche distillerie.
Ogni minuto, circa 26 ettari di foreste, inestimabile patrimonio naturale e polmone verde del pianeta, vengono distrutte. Le più a rischio.
Le previsioni sembrano allarmanti: sarà un’altra estate di caos negli aeroporti. Ma in Italia la situazione potrebbe essere già sotto controllo.
Luoghi meravigliosi, ricchi di storia e cultura: sono i Patrimoni UNESCO d’Italia, destinazioni perfette per una gita fuori porta in primavera.
Lontana dal turismo di massa, Ustica è la meta ideale per una vacanza a contatto con la natura, ricca di appuntamenti per scoprire i suoi tesori.
Vuoi lasciare la città e trasferirti altrove? Questo borgo italiano ti offre 5000 euro per farlo. Ecco come funziona.
A Napoli hanno trovato un tesoro di inestimabile valore: si cela sotto terra, e per il momento è irraggiungibile. La scoperta è davvero sorprendente.
La nuova offerta lampo Ryanair per volare a prezzi scontati del 20% verso tantissime mete europee: ecco fino a quando approfittarne e dove andare
Una location insolita per tuffarsi tra i fiori simbolo dell’Olanda: fino al 1 maggio a Londra è possibile partecipare al Festival dei Tulipani, in una cornice storica tutta
L’abbonamento di 6 mesi consentirà ai viaggiatori di ottenere un biglietto di sola andata o di andata e ritorno al mese, anche in alta stagione.
Al largo delle Galapagos è stata scoperta una barriera corallina finora del tutto sconosciuta.
Sagre, feste ed eventi che si terranno in Italia durante i giorni del ponte del 25 aprile: gli appuntamenti imperdibili.
Il D-Ticket, per 49 euro al mese, permette di fare tutti viaggi che si desiderano all’interno della Germania: gli itinerari più belli.
Tutti a bordo del Matterhorn Alpine Crossing, il più alto valico transfrontaliero delle Alpi percorribile in funivia che collega Italia e Svizzera
La scoperta di una antichissima strada lastricata getta nuova luce su Segesta, la più importante delle città fondate dagli Elimi in Sicilia.
Installazioni artistiche trasformano per una settimana il Capoluogo lombardo nella Capitale del design. I luoghi imperdibili (e gratis).
La stagione estiva 2023 promette davvero bene per il settore turistico italiano, con numeri record di presenze, soprattutto del mercato estero.
La rivista statunitense Forbes inserisce la Basilicata tra le cinque migliori località da visitare in Italia citando le splendide Maratea e Metaponto.
A Paestum è è avvenuta una scoperta che “cambierà la storia della città”: cosa è stato rinvenuto.
Un tuffo a primavera è un piacere lontano dalla ressa estiva e dal caldo eccessivo e lo è ancora di più nella magnifica cornice di spiagge selvagge.
Il Tibet torna ad accogliere i turisti internazionali, dopo più di 3 anni dalla chiusura delle frontiere per il Covid: ecco quali sono i requisiti.
La nuova classifica delle migliori città del mondo dove viaggiare con i mezzi pubblici vede brillare Europa e Asia: le mete più lodate dai residenti.
Sabato 15 aprile la città si popolerà di ombrelli bianchi: a Bergamo Pioverà bellezza.
Tra gli autori dell’incredibile ritrovamento avvenuto nella celebre necropoli di Saqqara ci sono anche gli archeologi del Museo Egizio di Torino.
Nella campagna inglese è stato lanciato un incantesimo dal mago di Oz: è nato il suo villaggio. Ecco perché.
Mentre stavano lavorando ad una ristrutturazione, gli operai hanno riportato alla luce quelli che potrebbero essere i resti di un antico castello.
L’eccesso di visitatori rende un luogo turistico difficile da visitare e da godere. Quali sono le soluzioni possibili.