Ci sono voluti oltre 25 anni, ma oggi sono di nuovo visitabili due delle domus più affascinanti di Ercolano: la Casa del Colonnato Tuscanico e quella del Sacello di Legno
Miami si conferma la capitale mondiale delle crociere con l’avveniristico PortMiami, scopriamo le ultime novità tra nuove navi da sogno e un impegno per la sostenibilità.
Dal 15 marzo hanno riaperto le bellezze di Terre Borromeo: qui le ultime novità e cosa vedere in questa stagione 2025.
L’ammiraglia potrà essere visitata dall’1 al 3 aprile. Le prenotazioni per visitare la nave ad Ancona sono state aperte il 18 marzo e sono andate subito esaurite.
Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025 e offre la possibilità ai visitatori di scoprire le sue bellezze acquistando un biglietto unico: quanto costa e cosa è incluso.
Apre in occasione della prima domenica di primavera e per un solo giorno è possibile visitare uno dei castelli più belli e meno coniscuti d’Italia.
Il super ponte del 2025 che parte alla vigilia di Pasqua e che termina la domenica dopo il 1° maggio è lungo quanto le vacanze estive.
100mila euro per salvare i piccoli paesi del Trentino a rischio spopolamento: è questa l’ultima iniziativa lanciata dalla provincia di Trento
Un rarissimo reperto egizio risalente al 1450 a.C. ha sorpreso tutti e il collegamento con il famoso Libro dei Morti secondo gli esperti è chiarissimo
Lo scalo di Genova mira non solo a migliorare l’esperienza di transito dei passeggeri, ma ad evolversi per potersi affermare come un nuovo riferimento tra gli aeroporti del
Su TikTok sta spopolando un nuovo trend chiamato “la teoria dell’aeroporto”: di cosa si tratta e perché è meglio non provarlo!
La Spagna si prepara ad affrontare i mesi di alta stagione con l’introduzione di nuove regole: le abbiamo raccolte qui.
Il viaggio di Re Carlo III e della Regina Camilla toccherà tappe significative in Italia. Oltre alla Capitale, anche la città di Ravenna.
Dalla BIT Milano 2025, ecco le nuove tendenze del turismo: viaggi sostenibili, mete emergenti ed esperienze uniche.
Il 19 marzo 2025 torna la festa del papà. Tanti sono gli eventi pensati per celebrare questa occasione. Musei, parchi, iniziative a contatto con la natura.
Tornano Le Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d’Italia: l’appuntamento del 2025 coinvolge tantissimi paesi in 12 weekend
Dal 28 al 30 marzo è possibile visitare gratuitamente a Venezia la nave scuola della Marina Militare e il Villaggio IN Italia. Sono aperte le prenotazioni.
La rivista americana TIME ha inserito l’affascinante Palazzo Citterio di Milano tra le destinazioni più belle del mondo per quest’anno
Un nuovo treno rivoluziona l’Alta Velocità italiana, e porta innovazione, comfort e una sfida diretta ai colossi del settore. Cosa sapere.
Il 17 marzo, anche l’Italia festeggia il Santo Patrono irlandese, San Patrizio: tanta musica, folklore, balli e fiumi di buona birra all’insegna della gioia e del divertimento
Le destinazioni più richieste per l’estate 2025 non sono molto diverse da quelle dell’estate scorsa, ma secondo gli ultimi sondaggi c’è qualche novità interessante.
Parte il Mandorlo in fiore Express alla scoperta delle bellezze tra Agrigento, Valle dei Templi e Porto Empedocle per la Festa del Mandorlo in Fiore
Il Cilento è un luogo della costa campana pronto ad emozionarvi e sorprendervi, con i suoi borghi pittoreschi, la cucina superlativa e le spiagge idilliache, lontane dalla folla
Ogni weekend l’Italia offre un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e nelle culture locali, assaporando le specialità tipiche di ogni
I tulipani stanno esplodendo in tutta la loro bellezza: i Giardini di Castel Trauttmansdorff non sono mai stati così belli.
Finalmente stanno per riaprire i parchi divertimento italiani: queste le date da segnare in agenda e le novità che attendono i visitatori, adulti e bambini.
Al Museo della Scienza di Milano arriva una mostra dedicata a un manufatto che ha contribuito al successo mondiale del Teatro alla Scala.
Torna la Giornata Nazionale del Paesaggio con tanti eventi e iniziative per scoprire i paesaggi naturali e culturali italiani, da Nord a Sud.
Parcheggiare l’auto in aeroporto può essere particolarmente costoso, tranne in queste città: ecco la classifica con i parcheggi degli aeroporti più economici.
Pordenone è stata dichiarata ufficialmente Capitale Italiana della Cultura 2027 ed è pronta a stupire mostrando le bellezze del territorio: ecco perché ha vinto.