Borghi in festa: weekend alla scoperte dei più belli d’Italia
Questo weekend va in scena la quattordicesima edizione del festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia: gli eventi e cosa visitare.
Questo weekend va in scena la quattordicesima edizione del festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia: gli eventi e cosa visitare.
Un interessante sondaggio ci rivela quali gli eventi che rovinano le vacanze degli italiani, ma anche del resto d’Europa.
Rooftop villages, così nascono i villaggi sui tetti di Rotterdam. Il progetto è iniziato.
Quali sono i Paesi più belli al mondo? Ecco la nuova classifica, da cui prendere spunto per organizzare le prossime vacanze: e sì, c’è anche l’Italia.
La cerimonia di battesimo della nuova ammiraglia avverrà pochi giorni prima del calcio d’inizio della Coppa del mondo FIFA 2022.
Pochi fortunati potranno soggiornare nella tenuta reale di Sandringham. La nuova offerta di Airbnb.
Un altro weekend alla scoperta di tradizioni e sapori unici: le sagre e le feste più belle per celebrare settembre e i doni che porta con sé.
L’Enac ha lanciato un nuovo piano che rivoluzione completamente gli aeroporti italiani. Alcuni potrebbero persino chiudere.
Torna la Giornata del Panorama, uno degli appuntamenti più suggestivi dell’anno che ci porta alla scoperta dei beni FAI d’Italia: ecco cosa non perdere.
Treni gratis per pendolari e anche per turisti: l’iniziativa spagnola ha riscosso grande successo, ma scopriamo quali sono le condizioni per potervi aderire.
La vera attrazione della nuova nave che salperà a dicembre.
L’estate è quasi finita, ma ci sono ancora tante bellezze da scoprire: in particolare, c’è una città ricca d’arte che ha conquistato anche gli stranieri.
L’autunno porta con sè un fitto calendario di appuntamenti con interessanti mostre in tutta Italia, l’ideale per apprezzare l’arte e la cultura.
È un vero e proprio tuffo nel Medioevo, una delle rievocazioni di fine estate più attese che trasporta il borgo di Valvasone Arzene nel tempo che fu.
È tutto pronto per la transumanza in Tirolo, un viaggio nel tempo di incredibile bellezza.
Tra saggezza orientale, tradizioni mesoamericane e new age, il Messico è la meta ideale per curare l’anima e allontanarsi dalle ansie quotidiane.
Mete perfette per un weekend di settembre sono i laghi, oasi di pace dove rigenerarsi e ritrovare il contatto con la natura tra gli impegni quotidiani.
Due i progetti varati dalla Liguria, per migliorare il settore turistico. L’obiettivo? Rendere le sue spiagge più accessibili a tutti: ecco le novità in arrivo.
Mollo tutto e cambio vita: la Sardegna ti paga per realizzare il tuo sogno. Ecco come funziona il contributo a fondo perduto.
Il Giappone allenta ulteriormente le regole per l’ingresso dei turisti: tutte le novità da sapere a partire dal 7 settembre.
Il clima diventa piacevole, le spiagge non sono più affollate e i prezzi sono più convenienti: andare al mare a settembre è un’ottima scelta.
Dal 24 agosto non vi è più alcuna restrizione anti-Covid per visitare queste paradisiache isole: l’accesso è di nuovo libero per tutti.
Vivere 3 mesi in un paradiso terrestre: l’offerta di lavoro da non perdere.
Hanno finalmente un’identità precisa i tre relitti che giacciono sui fondali della Manica da oltre secoli, individuati nel 1990 da Cristian Cardin.
Una nuova ricerca ha scoperto quali sono i monumenti più cari da visitare al mondo: la classifica dei 10 più costosi di sempre.
Tutte le sagre e i migliori eventi del primo weekend di settembre: gli appuntamenti più interessanti d’Italia.
Con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno il cielo dà spettacolo. Ecco gli eventi da non perdere.
Sogni di lasciare tutto e cambiare vita? Nelle Highlands scozzesi si è aperta una posizione lavorativa da sogno.
È stato finalmente svelato il segreto della costruzione di alcuni dei monumenti più antichi e iconici del mondo: le Piramidi di Giza.
Fine estate al mare: le spiagge dove ammirare i tramonti più belli di tutto lo Stivale (isole comprese).