I migliori luoghi da visitare in Italia secondo gli stranieri
I luoghi preferiti d’Italia da parte dei turisti stranieri, quelle mete che li fanno emozionare grazie alle loro bellezze e opportunità.
I luoghi preferiti d’Italia da parte dei turisti stranieri, quelle mete che li fanno emozionare grazie alle loro bellezze e opportunità.
Nell’ottica di un turismo lento e integrato a contatto con il territorio, si inserisce il progetto “I Borghi delle due valli – Crocevia di esperienze”.
Il Veneto offre i suoi paesaggi favolosi per tutti coloro che vogliono ammirare il foliage: ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere questa magia.
A Saqqara, in Egitto, è appena avvenuta una scoperta particolarmente attesa: il sarcofago del tesoriere di Ramesse II.
Dagli Stati Uniti all’Italia, un vero e proprio parco a tema per tutta la famiglia che apre solo in autunno.
Un percorso lungo 220 chilometri nella storia e nella cultura dell’antica popolazione dei Walser: alla scoperta del nuovo sentiero a loro dedicato
Conoscere i tesori più belli d’Europa esplorando alcune delle sue splendide capitali, senza spendere una fortuna: quali visitare in questa stagione.
La compagnia aerea low cost ha annunciato la programmazione estiva del 2023, con voli a partire da 29,99 euro, e 7 nuove rotte internazionali.
Una giornata dedicata alle famiglie, ricca di giochi e attività, per far scoprire ai bambini i luoghi espositivi che arricchiscono l’Italia.
Anche i Caraibi vogliono diventare sostenibili: tutte le novità che ci attendono in questi paradisi terrestri.
Sembra uscito da un libro di fiabe, ma da sempre è al centro di forti contese.
Tra colline, borghi fermi nel tempo, paesaggi mozzafiato e sapori da riscoprire, ecco le sagre e gli eventi da non perdere in Italia nel prossimo weekend
Nell’anno della ripresa si è tornati a viaggiare e lo si fa in un modo nuovo, con esigenze diverse e con la nascita di nuove tendenze sempre più in crescita
Grazie è degli scavi è spuntato il manto originale di 2300 anni fa dell’antica via Latina di Roma: ben 5 metri di strada.
Borghi italiani che non conosce nessuno ma che vanno visitati almeno una volta nella vita.
È la città del futuro, e ora ha inaugurato un nuovo distretto dove tecnologia e sostenibilità si fondono creando spazi innovativi: ecco di cosa si tratta.
Durante un’esplorazione nell’area di un famoso parco nazionale, un team di archeologi ha fatto una scoperta incredibile che ci fa viaggiare nel tempo.
L’ambito premio dedicato al mondo dell’archeologia va alla scoperta della città d’oro fondata da Amenhotep III, riaffiorata dal deserto in Egitto.
Niente più hostess con la gonna né steward coi pantaloni.
Passeggiate d’autunno in Italia: quali non perdere assolutamente per ammirare il più bel foliage.
La Thailandia dice addio a tutte le restrizioni Covid: cosa serve per viaggiare e le cose più belle da vedere.
Una Bologna nuova e dal volto inedito: l’itinerario per scoprire le sue imperdibili bellezze rinascimentali.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta tra le destinazioni europee per un break autunnale: ognuna ha il suo fascino, i suoi colori e le sue tradizioni.
È in fase di studio l’innovativo progetto che mira a creare valore e nuove opportunità per le comunità locali nel pieno rispetto dell’ambiente.
In autunno, la natura offre uno spettacolo meraviglioso ricco di colori unici al mondo: ecco le cascate italiane più suggestive da visitare in questi mesi.
Il Lago di Tenno dice addio al turismo di massa: vuole cambiare completamente volto: Ecco come e perché.
La classifica dei luoghi con più alta concentrazione di siti storici per fare un viaggio nel passato. Uno di questi è italiano.
È stata stilata la classifica delle città più vivibili d’Italia: i primi 10 capoluoghi classificati.
Da cinquant’anni, il Merlion è il simbolo della città-Stato più trasformista del Sud-Est asiatico.
Il Friuli-Venezia Giulia questo weekend apre i suoi castelli in genere chiusi: quali visitare assolutamente.