È nata la “Linea della pace” un percorso tra natura e letteratura
È nata a Cuasso al Monte la suggestiva “Linea della pace”, un emozionante incontro tra natura e letteratura con importanti riflessioni sulla pace.
È nata a Cuasso al Monte la suggestiva “Linea della pace”, un emozionante incontro tra natura e letteratura con importanti riflessioni sulla pace.
La magia del Natale sta arrivando a Brunico: la città non è mai stata così bella. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
Viaggio green alla scoperta dei boschi e delle aree verdi che “abitano” la Lombardia, in un tour volto all’aumento della propria consapevolezza verde.
Le mogli e le famiglie dei calciatori inglesi soggiorneranno a bordo della nuova e lussuosissima MSC World Europa, che sarà varata proprio a Doha
Percorrerà una delle linee più panoramiche della Sicilia il treno storico che collegherà Palermo al Parco Valle dei Templi e a Porto Empedocle.
Questa città si sta trasformando in un albergo diffuso dove arte e natale convivono e incantano: succede a Zurigo.
Puoi vivere tutta la magia del Natale a casa Windsor dal 24 novembre 2022: ecco come e dove.
Tutankhamon: cosa si sa del faraone bambino, diventato il più celebre della storia egizia grazie alla scoperta della sua tomba avvenuta cento anni fa.
È stata nominata la Capitale Verde Europea 2024, con cui la Commissione Europea premia le città che realizzano progetti per ridurre l’impatto ambientale.
Da qualche anno è nato un itinerario turistico alla scoperta di questa meravigliosa e antica spezia che viene da Oriente.
Le sagre e gli eventi da non perdere nel weekend del 5 e 6 novembre, tra borghi splendidi, tradizioni antiche e specialità gastronomiche da scoprire.
Una nave nazista affondata nel 1942 è stata scoperta nel Mare del Nord.
Novembre, il mese ideale per avventurarsi alla scoperta di luoghi forse poco conosciuti del nostro Paese ma carichi di fascino e di infinita bellezza
Con il suo mix di antico e moderno, la Giordania ha sedotto anche l’nfluencer, che ha iniziato il suo viaggio con una visita alla Cittadella di Amman.
Ha lasciato tutti a bocca aperta il treno passeggeri che è passato in Svizzera e che ha stabilito un record mondiale.
Il periodo autunnale, complice Halloween, è senza dubbio uno dei momenti migliori per gli amanti dell’horror: le mete da brivido.
Giugno 2023: sarà questo il mese in cui sarà possibile ‘visitare’ l’itinerario sommerso di uno dei relitti più famosi che ha fatto la Storia d’Italia.
“Signora del Barocco”, Lecce conquista anche il Forbes che l’ha inserita, unica italiana, tra le 23 migliori destinazioni di viaggio per il 2023.
Un luogo perfetto a circa un’ora da Roma, dove rilassarsi in una natura colorata che sa d’autunno: i Monti Cimini.
In occasione del lungo ponte di Halloween, Ryanair lancia la promozione “Weekend dell’orrore” con offerte imperdibili e vantaggiose.
L’edizione 2022 dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” va alla scoperta della città d’oro fondata da Amenhotep III.
Una meta esclusiva, amata dalla regina Camilla. Un luogo in cui ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito, per vivere un viaggio unico anche dentro di sé.
Come ogni anno, il magazine elegge alcune mete come “Best of the World”. Quest’anno c’è anche una meta italiana.
Si accende la luce sulle Piramidi: l’esperienza nell’Altopiano di Giza lascia senza fiato.
Una festa che celebra la morte e la vita, tra balli e canti, sfilate di scheletri e volti dipinti, dolci, prodotti tipici e offerte ai cari defunti.
A Dublino è stato inaugurato il primo Brick Café firmato LEGO: l’esperienza dedicata a tutti i fan del celebre mattoncino.
Viaggi in camper in inverno: tutto quello che c’è da sapere per organizzare un viaggio perfetto.
Tour alla scoperta del Titanic, in una spedizione che dopo oltre 100 anni dalla sua tragica scomparsa “riapre le porte” del relitto a pochi fortunati viaggiatori, per
Gli esperti hanno trovato qualcosa di sorprendente in uno dei più importanti siti archeologici italiani: si tratta di ossa risalenti a quasi 3mila anni fa.
Re Carlo III si accinge a fare il viaggio più lungo della storia della famiglia reale britannica: dove andrà e perché.