Il nuovo progetto piemontese mira a raggiungere la piena inclusività per quanto riguarda il turismo del cammino: ecco cos'è la "Via Francigena for all"
Web content writer, da sempre appassionata di storie e di viaggi.
Fonte: iStock
La Via Francigena
Il turismo del cammino è in continua espansione, con sempre più persone che si avvicinano al mondo del trekking e della spiritualità, strettamente connessa ai bellissimi pellegrinaggi che si snodano in tutta Italia. Uno dei percorsi più affascinanti è quello della Via Francigena, una rete di itinerari che parte nel nord Europa e giunge sino in Puglia, dove un tempo i crociati partivano per la Terrasanta. Ma che cos’è la “Via Francigena for all”?
Vuoi continuare a leggere?
Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.