Monumenti aperti 2025: quali sono le meraviglie visitabili gratis il weekend del 3-4 maggio

Il programma Monumenti aperti 2025 apre le danze con il weekend del 3-4 maggio con protagonista assoluta la Sardegna: ecco i luoghi coinvolti

Pubblicato: 1 Maggio 2025 09:30

Angelica Losi

Content writer & Travel Expert

Per lavoro è Content writer, per diletto viaggia. Appassionata di turismo enogastronomico, fotografa tutto per inscatolare i ricordi e poi li racconta online.

L’iniziativa Monumenti aperti 2025 è pronta a partire con il tema “dove tutto è possibile” e il calendario parte proprio dal weekend del 3-4 maggio dove sono presenti tantissime meraviglie visitabili gratuitamente, scopriamo insieme quali.

Aritzo

Il calendario di Monumenti Aperti 2025 si apre con il weekend del 3 e 4 maggio che sceglie la Sardegna come protagonista assoluta. Uno dei luoghi imperdibili è Aritzo, un borgo della Barbagia, che racconta la sua storia tra castagneti, cime imponenti e tradizioni che resistono al tempo. Tra i luoghi da non perdere qui:

Arzachena

Il 3 e il 4 maggio il calendario Monumenti aperti 2025 coinvolge Arzechena che apre le porte a cittadini e visitatori in un viaggio tra passato e presente. Dopo il successo dell’anno precedente, l’occasione speciale fa vivere il territorio con occhi nuovi.

Tra le attività da non perdere:

iStock
Monumenti aperti 2025: la Roccia fungo di Arzachena

Sassari

Il programma Monumenti Aperti 2025 coinvolge Sassari con un weekend ricco di appuntamenti. Il 3 e 4 maggio sono diverse le occasioni a cui partecipare:

Tortolì

Anche il calendario di Tortolì ha molto da offrire. Il programma di Monumenti Aperti 2025 anima la cittadina con tante occasioni da non perdere. Tra queste consigliamo:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963