In Italia è avvenuta una scoperta risalente al 79 d.C.
In uno dei siti archeologici più importanti d'Italia, gli esperti hanno lavorato duramente per recuperare alcuni reperti antichissimi: presto potremo ammirarli
Web content writer, da sempre appassionata di storie e di viaggi.
Fonte: iStock
Ercolano
La storia più antica torna a rivivere in reperti preziosissimi, che presto saranno visibili al pubblico: siamo ad Ercolano, uno dei siti archeologici più belli d’Italia, che ci regala uno spaccato immortale della civiltà romana congelato dalla terribile eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d.C. Alcuni recenti lavori hanno permesso di riportare alla luce delle travi di legno carbonizzate, che verranno messe in sicurezza (per la loro protezione) ed esposte.
Vuoi continuare a leggere?
Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.