Giornata Mondiale della Terra 2025, gli eventi più emozionanti in Italia per celebrare il pianeta

Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, in Italia vanno in scena numerosi eventi culturali, educativi ed ecologici: a quali partecipare

Pubblicato: 22 Aprile 2025 07:30

Serena Proietti Colonna

Travel blogger

PhD in Psicologia Cognitiva, Travel Blogger, Coordinatrice di Viaggio e Redattrice Web di turismo, una vita fatta di viaggi, scrittura e persone

Come ogni anno, anche in questo 2025, il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’importantissima ricorrenza (esiste dall’ormai lontano 1970) che si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla tutela del pianeta in cui abitiamo. Del resto, è un dato certo e noto che lo stiamo distruggendo: tra crisi climatica, inquinamento, disastri ambientali e politiche troppo lente, è sempre più evidente l’urgenza di accelerare la transizione globale verso l’energia pulita e, di conseguenza, abbandonare i combustibili fossili.

Non a caso, il tema di quest’anno è “Il nostro potere, il nostro pianeta“, in quanto la responsabilità di cambiare rotta ricade su ciascuno di noi. Per questo motivo, in occasione del 55° anniversario dell’Earth Day, in molte città italiane si può partecipare a momenti di riflessione, formazione e intrattenimento. Scopriamone alcuni insieme.

Bergamo e Seriate con il festival “Earth – Abbiamo un solo pianeta”

Dal 22 al 28 aprile, Bergamo e Seriate ospitano il festival “Earth – Abbiamo un solo pianeta”, un evento internazionale dedicato alle problematiche climatiche e ambientali. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Climarte con la direzione artistica di Proloco Bergamo, e mira a istruire tutti noi sulle emergenze ambientali, promuovendo la consapevolezza e l’attivismo civico attraverso un ricco programma di eventi culturali e formativi:

L’ingresso è libero e gratuito, ad eccezione di alcuni particolari appuntamenti che necessitano di prenotazione.

Roma con l’Earth Action Day

Non potevano mancare appuntamenti a Roma, la nostra Capitale, per una ricorrenza così importante come la Giornata Mondiale della Terra. In particolare, vogliamo portare alla vostra attenzione l’Earth Action Day all’Auditorium Ara Pacis (Via di Ripetta 190), in scena il 22 aprile dalle 14:30 alle 16:30. Si tratta di un evento intitolato “Strategies and Policies for a Sustainable Future” ad ingresso gratuito (la prenotazione è consigliata) in cui partecipano personalità di rilievo nel campo della sostenibilità, tra cui:​

Durante l’evento, saranno discussi temi legati alle politiche e alle strategie per un futuro sostenibile, con un focus particolare sulle energie rinnovabili. Verranno anche distribuiti 85.000 dollari in fondi a giovani leader impegnati nello sviluppo di soluzioni climatiche.

A Napoli con una serie di eventi e attività speciali

Anche a Napoli la Giornata Mondiale della Terra si celebra con una serie di eventi e attività speciali. In particolare, la Città della Scienza mette a disposizione:

Gli eventi sono aperti a tutti e pensati per coinvolgere non solo adulti ma anche famiglie con bambini.

Verona con una passeggiata ecologica

Il fiume Adige è uno degli elementi più significativi dell’ecosistema di Verona e dell’intera regione Veneto. Per questo motivo, il 22 aprile nella città di Romeo e Giulietta è prevista una passeggiata ecologica lungo di esso. Si parte dal Parco delle Colombare alle ore 9:00 e, durante il percorso, sono previsti approfondimenti sull’ecosistema fluviale e le specie locali.

Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale del Comune di Verona e sulla pagina Facebook del Festival della Scienza di Verona. Si consiglia di prenotare con anticipo, poiché i posti sono limitati.​

Firenze, “Climate Change is Real”

Nel pomeriggio del 22 aprile, più precisamente dalle 14:00 alle 17:00, presso Piazza di San Lorenzo di Firenze va in scena “Climate Change is Real”. Si tratta di un’iniziativa, organizzata da DA-Florence, che desidera sensibilizzare il pubblico riguardo alle problematiche legate al cambiamento climatico.

A disposizione dei visitatori:

L’evento è gratuito e aperto a tutti, persino ai più piccoli perché le attività sono progettate per essere comprese e apprezzate anche da loro.

Palermo con una serie di eventi ecologici e culturali

Infine, chi si trova a Palermo durante la Giornata Mondiale della Terra può partecipare a una serie di eventi ecologici e culturali che mirano alla promozione di azioni concrete per il nostro pianeta:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963