Se non avete idee per il fine settimana, la redazione di SiViaggia ha selezionato per voi le migliori sagre e gli eventi assolutamente da non perdere nel weekend del 13 e 14 luglio. Ottimo cibo, musica dal vivo e tanto divertimento.
Cominciamo con un evento imperdibile per gli amanti del cibo: l'International Street Food a Castel Gandolfo, in provincia di Roma. Presso il parcheggio Via dei Pescatori, dal 12 al 14 luglio, troverete cibo di strada internazionale, birre artigianali e dolci tipici, sia italiani che di altre nazionalità.
L'attesissima Festa della Birra di Vallerano torna il 12, 13 e 14 luglio con un programma ricco e spensierato. Concerti dal vivo tutte le sere, area food truck, mercatino dell'artigianato e gli immancabili stand della birra con sei tipologie diverse. Il tutto a ingresso gratuito.
La Sagra della Pizza Fritta e Notte della Tammorra a Schiava di Tufino, in provincia di Napoli, torna alla sua quinta edizione il 13 e 14 luglio. Preparatevi a provare la pizza fritta e la mitica montanara, ma anche panini e fritti. Il tutto accompagnato dalla tammorra dei Spaccapaese di Gerardo Amarante e dalla tammorra Della Paranza ro Tramuntan.
Torna l'attesa sagra dell'aglio rosso di Sulmona, considerato tra i più pregiati d'Italia. Il 12 e 13 luglio potrete provarlo a Campo di Fano, frazione di Prezza, in provincia de L'Aquila. Un appuntamento imperdibile con balli di gruppo, dj set, animazione per bambini e stand gastronomici con prodotti locali.
Il borgo antico di Verzuolo, in provincia di Cuneo, Piemonte dal 12 al 14 luglio, si anima con la seconda edizione della Sagra dell’Agnolotto e del Villuccio: tre giorni ricchi di specialità gastronomiche, visite guidate ai tesori storici, concerti, balli, rassegna jazz, convegni e rievocazioni storiche.
Il divertimento e l'ottimo cibo non mancano in Toscana dove a Pescia, in provincia di Pistoia, si terrà la Festa del Pesce Fritto alla sua quinta edizione. Il 13 e il 14 luglio il Rione San Francesco sarà la location perfetta per animare il vostro weekend.
Dall'11 al 14 luglio, il paese di Pianello Vallesina, frazione di Monte Roberto nelle Marche, celebra la Festa della Trebbiatura e la Sagra dell'Oca con tantissimi eventi: musica dal vivo, balli, stand gastronomici, fuochi d'artificio e spettacoli. Un weekend pieno all'insegna del divertimento.
La sagra più rock dell'estate torna il 12, 13 e 14 luglio a Canale Monterano. La Sagra der Cignale sarà l'opportunità perfetta per godervi deliziosi antipasti, primi e secondi a base di cinghiale. Come contorno tanti eventi come musica dal vivo, dj set e animazione per bambini.
Weekend all'insegna dell'arte quello che si svolgerà a Bobbio, in Emilia Romagna. Il 13 e il 14 luglio preparatevi al divertimento garantito dalla prima edizione del Buskers Festival: musicisti, circensi e artisti di strada animeranno le vie del borgo, dove non mancheranno food truck, concerti e dj set.
Domenica 14 luglio, la splendida Villa Arconati situata a Castellazzo di Bollate (prov. di Milano) ospita un nuovo appuntamento con Il filo della storia, la rievocazione storica in costume promossa dalla Fondazione Augusto Rancilio. I più curiosi potranno così scoprire gli usi e i costumi di epoche passate, partecipando ad interessanti visite guidate delle sale interne della villa e dei suoi bellissimi giardini.
Domenica 14 luglio a Toirano (Savona) va in scena la terza edizione della Sagra dei Fossi, a partire dalle ore 19.00, con il patrocinio del Comune e della Parrocchia di San Martino. Mentre gli esercizi commerciali rimarranno aperti, sarà l'occasione per degustare la farinata, la polenta bianca al sugo di porri, i ravioli al ragù di San Pietro, grigliata mista, spiedini, patatine, würstel, la panissa, focaccini salati, al prosciutto e dolci, e tanto altro con vino, birra e bibite.