Andare al mare a settembre? Assolutamente sì: le spiagge sono un po' meno affollate, le temperature decisamente molto più gradevoli e ci si può davvero rilassare. Ecco quali sono le mete italiane migliori. Partiamo da Lampedusa, che pur appartenendo alla Sicilia si trova nel bel mezzo del Mediterraneo. La sua splendida Spiaggia dei Conigli (nella foto) è considerata una delle più belle al mondo.
Lungo la costa orientale della Sicilia, un'altra destinazione imperdibile è la città di Taormina: è il luogo ideale per chi vuole regalarsi una vacanza all'insegna del mare cristallino e dei sapori incredibili di questa terra. Inoltre si può approfittare di una giornata un po' più fresca per andare a visitare il sito archeologico del Teatro Antico, un vero gioiello.
La Sardegna è solitamente ben ventilata durante la stagione estiva, ma Cala Mariolu è riparata tra le rocce e a settembre si sta davvero da favola. Questa piccola spiaggetta di sabbia candida e sassolini rosa è affacciata su un mare così cristallino da sembrare dipinto. Per raggiungerla occorre fare una bella passeggiata nel verde - ma per i più pigri si può arrivare anche via mare.
Un'altra splendida meta per chi ama la Sardegna non può che essere l'isola di San Pietro: la città di Carloforte offre tante attrazioni da visitare, e nei dintorni si possono trovare molte spiagge da sogno. Una delle più famose è Spiaggia La Bobba, anch'essa ben riparata dai venti e caratterizzata da un mare sempre molto calmo.
È una delle spiagge più belle d'Italia, un vero capolavoro della natura: stiamo parlando della Spiaggia dell'Arcomagno, perla della costa tirrenica della Calabria. A rendere così speciale questa mezzaluna di sabbia dorata è l'arco scavato nella roccia che delimita l'accesso al mare. La baia, così protetta, è un'oasi immersa nel verde.
Il piccolo borgo di Scilla, da cui si intravede la costa siciliana, è una famosa destinazione estiva. Ai piedi del Castello Ruffo, che si protende sullo stretto di Messina, ecco una splendida spiaggia d'oro ben riparata dalle verdi colline circostanti: è il luogo ideale per trascorrere qualche giornata al sole di fine estate.
Il coloratissimo villaggio di Forio, situato sull'isola di Ischia, è la meta perfetta per un vacanza a settembre. Ci sono tante bellissime spiaggette dove stendersi un po' al sole o fare un tuffo rinfrescante, per poi perdersi tra i vicoletti del paese e scoprire i tanti ristoranti locali per assaporare le specialità di mare.
Lungo la costa cilentana c'è un luogo dall'atmosfera incredibile: si tratta di Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo affacciato sul mare e cinto dal verde rigoglioso del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una deliziosa spiaggia di sabbia dorata si stende ai piedi del centro abitato, ed è un vero gioiello.
A due passi dalla famosa destinazione balneare di Melendugno, troviamo la bellissima spiaggia di Torre dell'Orso. Questa mezzaluna di sabbia è lambita da un'acqua particolarmente cristallina, dovuta alle correnti del canale d'Otranto: è qui che si specchia un'antica torre di guardia da cui la località prende il nome.
Infine, ecco un vero paradiso per chi ama la natura incontaminata: la spiaggia di Campomarino di Maruggio. È una lunga lingua di sabbia dorata, cinta da dune ricoperte di vegetazione, un luogo meraviglioso dove è facile trovare un angolino di tranquillità. Soprattutto a settembre, quando inizia ad esserci meno folla.