Puoi visitare gratis le Case della memoria dei personaggi illustri, ma prenota immediatamente

Il 5 e il 6 aprile 2025 tornano le Giornate delle Case dei personaggi illustri. Ancora pochi giorni per prenotare la visita guidata gratuita delle case museo

Pubblicato: 2 Aprile 2025 14:03

Sara Boccolini

Travel Blogger

Laureata in Scienze del Turismo, ama da sempre viaggiare. Travel Blogger dal 2012 e Content Creator, alterna zaino in spalla a bagaglio a mano.

​Le Giornate delle Case dei personaggi illustri sono un’opportunità unica per conoscere la vita e le opere di figure storiche che hanno lasciato una traccia indimenticabile nella cultura e nella società. La quarta edizione, quella del 2025, in programma il 5 e 6 aprile, offre ai visitatori la possibilità di esplorare gratuitamente tantissime case museo geolocalizzate in tutta Italia. Questa iniziativa, promossa in tutta Europa, valorizza il patrimonio culturale nazionale e promuove la conoscenza diretta dei luoghi che hanno ospitato menti brillanti del nostro Paese.

Iniziativa delle Giornate delle Case dei personaggi illustri: che cos’è

Le Giornate delle Case dei personaggi illustri sono promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio di ICOM Italia e del Ministero della Cultura.

L’obiettivo di questa iniziativa, carica di suggestione, è quello di aprire gratuitamente al pubblico le dimore storiche dei “Grandi” personaggi illustri per:

L’edizione del 2025 vede la partecipazione di oltre 142 case museo in tutta Italia.

Come partecipare all’iniziativa

Per partecipare alle visite gratuite, è necessario prenotarsi entro il 3 aprile 2025. Le prenotazioni vanno fatte sul sito ufficiale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Qui è disponibile l’elenco completo dei luoghi – piccole case, ville storiche, abitazioni, musei, residenze o case vacanze – che aderiscono all’iniziativa con le relative modalità di prenotazione.
Durante la prenotazione, è possibile scegliere il giorno – sabato 5 o domenica 6 aprile – e la fascia oraria preferita per la visita.

Quali case della memoria vedere gratuitamente, da nord a sud

La scelta è davvero vasta. Tante sono le case museo che partecipano a questa iniziativa. Ecco una selezione, da nord a sud, di alcune delle case della memoria che sarà possibile visitare gratuitamente durante le Giornate delle Case dei personaggi illustri 2025.

Questa è una selezione che rappresenta solo una minima parte delle numerose case museo che partecipano all’iniziativa e propongono visite guidate e incontri gratuiti. Ci sono poi anche case museo che propongono ingressi agevolati e ridotti, a 5-10-15 euro come, per esempio, il Museo Casa Pascoli in Emilia Romagna, la Casa Museo Carducci in Toscana e il Castello di Donnafugata a Ragusa.

Per l’elenco completo dei luoghi che partecipano alle Giornate delle Case dei personaggi illustri e per i dettagli delle singole prenotazioni, consultare il sito ufficiale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963