Polvere e Gloria: il videoclip tra sogno e radici nella tenuta toscana di Andrea Bocelli

La Toscana che accoglie Bocelli e Sinner non è una cartolina, ma un luogo dell’anima, un teatro naturale dove i sogni si coltivano zolla dopo zolla, nel profumo di terra bagnata

Pubblicato: 20 Giugno 2025 10:01

Priscilla Piazza

Content writer

Laureata in cinema, teatro e spettacolo multimediale, oggi lavora come redattrice e social media manager freelance

Che cosa succede quando la voce dell’anima incontra la forza del gesto? “Polvere e Gloria”, l’inedita collaborazione tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, è molto più di un brano: è un’intima celebrazione della disciplina, della perseveranza e della bellezza autentica del cammino umano.

Uscito il 20 giugno per Decca Records/Universal Music, il singolo si snoda come un dialogo tra generazioni, tra parole sussurrate e note eterne, tra la voce monumentale di Bocelli e i pensieri limpidi del tennista più celebrato al mondo.

Il videoclip che accompagna questa sinfonia di emozioni è un piccolo gioiello visivo. Diretto da Gaetano Morbioli, racconta con delicatezza il passato e il presente dei due protagonisti, intrecciando ricordi d’infanzia a momenti di rara semplicità.

Ma è il luogo stesso dove tutto prende vita a rendere il racconto ancora più denso di significato: la Tenuta Bocelli, tra le colline della Val d’Era, nel cuore della Toscana più autentica.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963