Tra le sale del Royal Ontario Museum a Toronto

Un viaggio tra dinosauri, mummie, scienza e culture: il Royal Ontario Museum di Toronto è una tappa imperdibile se stai visitando questa città del Canada.

Pubblicato: 14 Aprile 2025 18:32

Alessandra Gamba

Content Writer & Travel Expert

Autrice e Content Writer professionista, scrive di viaggi per passione. Ama leggere e il suo cuore l'ha lasciato nel Regno Unito.

Che tu sia un grande appassionato o meno, concedersi la possibilità di esplorare un museo quando si visita un luogo è un’ottima occasione per scoprire qualcosa di più del luogo stesso: dalla storia di un Paese alle correnti artistiche che l’hanno attraversato, dalle curiosità geologiche o biologiche di una regione a qualche dettaglio sugli usi e costumi; ogni museo è un’immersione profonda nella cultura del posto che stai visitando. Se hai in mente un viaggio nella splendida Toronto, in Canada, non puoi perderti una tappa al Royal Ontario Museum, uno dei musei più grandi e affascinanti di tutto il Nord America. Il museo – amichevolmente chiamato ROM dagli abitanti della città canadese – saprà sorprenderti con una vastissima collezione che spazia dalla storia naturale all’arte, accompagnandoti per mano in un viaggio unico. In questa guida abbiamo raccolto tutte le informazioni più importanti e alcuni suggerimenti su cosa vedere al Royal Ontario Museum di Toronto.

Storia del Royal Ontario Museum di Toronto

Il Royal Ontario Museum è il più grande museo del Canada e il quinto per dimensioni di tutto il Nord America. È stato costruito nel 1914 dal principe Arturo, duca di Connaught, Governatore generale del Canada, con l’obiettivo di creare un luogo che potesse fare da collegamento tra la cultura occidentale e quella orientale e tra il passato e il futuro. Nel corso dei decenni, il museo ha subito tre fasi di ampliamento fino a custodire tra le sue immense sale più di 13 milioni di oggetti. La trasformazione più importante, avvenne nel 2007 con l’aggiunta di una struttura in vetro e alluminio progettata dall’architetto Daniel Libeskind e che si stacca completamente dallo stile dell’edificio storico diventando un vero e proprio punto di riferimento architettonico per la città.

Com’è strutturato il Royal Ontario Museum di Toronto

In origine il museo era strutturato in cinque grandi gallerie, ognuna dedicata a un’area tematica: archeologia, geologia, mineralogia, paleontologia, zoologia. Nel tempo, l’assetto museale ha subito varie modifiche e le sale espositive sono diventate meno statiche e più dinamiche e intrattenitive. Oggi, il Royal Ontario Museum è organizzato in diverse gallerie tematiche che si distribuiscono su tutti i sei piani del palazzo e offre un’esperienza immersiva e multidisciplinare con alti livelli di interazione con i visitatori. Di seguito, puoi trovare una panoramica delle aree multidisciplinari del museo.

Sezione di Scienze Naturali

iStock
L’emozionante sezione sui fossili di dinosauro al Royal Ontario Museum a Toronto in Canada

Le sale espositive dedicate alle scienze naturali sono tra le più affascinanti e amate dai visitatori. Se viaggi con i bambini questo posto saprà incantare tutta la tua famiglia grazie agli elementi esposti e alle descrizioni esaustive di ciò che state guardando. Alcune delle aree imperdibili:

Queste sono solo tre delle gallerie dedicate all’incredibile disciplina delle scienze naturali, ma ce ne sono tante altre che meritano assolutamente la visita; come quella dedicata alla biodiversità che esplora la varietà e l’evoluzione della vita sulla Terra, quella dedicata alla vita negli oceani preistorici e le gallerie dedicate a rettili e uccelli.

Sezione di Storia e Archeologia

iStock
Un pezzo della collezione egizia del Royal Ontario Museum a Toronto, Canada

Pronto a salire sulla macchina del tempo e a fare un viaggio nel passato? Passeggiare per le gallerie dedicate alla sezione storia e archeologia soddisferà il piccolo Indiana Jones che c’è in te. Ecco alcune delle gallerie da non perdere se stai visitando il Royal Ontario Museum di Toronto.

Sezione Culture del Mondo

Un viaggio nel mondo, attraverso culture che provengono da ogni angolo del pianeta. Il Royal Ontario Museum di Toronto offre a tutti i visitatori la possibilità di passeggiare in Cina, Corea e Giappone; nel Sud-est asiatico; nell’America Latina precolombiana e in molte altre culture del nostro mondo. Ogni sala sarà una scoperta, un viaggio per conoscere usanze, credenze e patrimoni artistici. Come abbiamo fatto per le altre sezioni, ecco le sale da non perdere assolutamente se ami immergerti in tradizioni completamente diverse dalla tua.

Queste sono solo tre gallerie dedicate alle culture del mondo, ma l’esposizione non termina qui. Se lo vorrai, potrai anche partire per un viaggio nel Sud-est asiatico fino all Himalaya, per scoprire la cultura dell’India, Nepal e Tibet; puoi fare un salto in Africa, per entrare in contatto con le culture tribali e scoprirne le tradizioni, gli usi e i costumi. In sintesi, se ami scoprire nuove culture il Royal Ontario Museum di Toronto saprà sicuramente soddisfare le tue aspettative.

Informazioni utili per visitare il museo

Prima di tuffarti tra fossili di dinosauro, grandi meteoriti, mummie millenarie e meraviglie provenienti da tutto il mondo, abbiamo raccolto in questa guida tutte le informazioni pratiche che ti aiuteranno a organizzare la tua visita al ROM. Dagli orari, ai costi d’ingresso ecco tutto quello che devi sapere per vivere la tua esperienza museale al meglio!

Con questa guida non solo abbiamo voluto fornirti alcune importanti informazioni per pianificare la tua visita al Royal Ontario Museum di Toronto, ma abbiamo anche voluto trasmetterti l’enorme rilevanza di questo luogo per tutta la comunità nordamericana. Possiamo dirlo: un viaggio a Toronto non è completo senza una visita a questo museo per scoprire la storia naturale e culturale di tutta l’umanità. Forse, tu che stai leggendo, sei un grande appassionato di archeologia, o magari di civiltà antiche o, ancora, di dinosauri e fossili; qualsiasi sia la tua passione o la tua attitudine, il ROM saprà stupirti, sala dopo sala. Con delle collezioni straordinarie, che vantano grandi primati a livello mondiale, questo museo è quel classico luogo che mette d’accordo proprio tutti e che merita una visita, almeno una volta nella vita.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963