Ogni compagnia aerea ha le proprie regole in fatto di bagaglio a mano che è possibile portare con sé a bordo senza pagare. Generalmente l’importante è che le tre misure non superino i 158 cm di volume, in modo da potere allocare il trolley nella cappelliera o sotto la poltrona.
Le misure e il peso dei trolley (o dei borsoni), però, possono variare, anche di poco, da compagnia a compagnia, pertanto è fondamentale sapere esattamente cosa accetta ogni vettore prima di preparare il bagaglio a mano. È fondamentale sapere quanto può misurare il proprio bagaglio a mano così da non doverlo imbarcare inaspettatamente – e magari sborsare decine di euro – una volta giunti al check-in, solo per non essere stati attenti.
Qui di seguito abbiamo riassunto i pesi e le misure accettati dalle principali compagnie aeree in partenza dagli aeroporti italiani. Abbiamo considerato solamente le regole applicate ai voli di Economy Class, in quanto, per chi viaggia in Business o in First Class, di solito non esistono – quasi – restrizioni sui bagagli che si possono portare a bordo dell’aereo.
Inoltre, abbiamo immaginato le richieste dei viaggiatori in partenza dall’Italia, quindi nelle compagnie aeree straniere non abbiamo segnalato le dimensioni e i pesi per i voli nazionali interni ad altri Paesi, che consigliamo eventualmente di verificare sui loro siti ufficiali.
Infine, alcune compagnie aeree non hanno indicato limiti di peso del bagaglio a mano, ma si consiglia di non superare i 20 chilogrammi, che è la media dei pesi accettati dalla maggior parte dei vettori.
| COMPAGNIA | MISURE CM | PESO |
| Aer Lingus | 55x40x24 | 10 kg |
| Aeroflot | 55x40x25 | 10 kg |
| Aerolineas Argentinas | 55x35x25 | 10 kg |
| Air Cairo | 55x38x20 | 7 kg |
| Air China | 56x36x23 | 7 kg |
| Air France | 158 | 23 kg |
| Air India | 158 | 25 kg |
| Air Moldova | 115 | 8 kg |
| American Airlines | 56x36x23 | – |
| Austrian Airlines | 55x40x23 | 8 kg |
| British Airways | 56x45x25 | 23 kg |
| Brussels Airlines | 55x40x23 | 8 kg |
| Cathay Pacific | 56x36x23 | 7 kg |
| Delta | 56x35x23 | 7 kg |
| easyJet | 45x36x20 | – |
| Ego Airways | 55x35x25 | 9 kg |
| Egypt Air | 55x40x23 | 8 kg |
| Emirates | 55x38x20 | 7 kg |
| Etihad | 56x36x23 | 7 kg |
| Eurowings | 55x40x23 | 8 kg |
| Finnair | 55x40x23 | 8 kg |
| Iberia | 56x40x25 | 10 kg |
| ITA Airways | 55x35x25 | 8 kg |
| Jet2.com | 56x45x25 | 10 kg |
| KLM | 55x35x25 | 12 kg |
| Latam | 158 cm | 23 kg |
| Lot | 55x40x23 | 8 kg |
| Lufthansa | 55x40x23 | 8 kg |
| Norwegian | 30x20x38 | 10 kg |
| Oman Air | 158 | 7 kg |
| Pegasus Airlines | 40x30x15 | 20 kg |
| Qatar | 50x37x25 | 7 kg |
| Royal Air Maroc | 55x40x20 | 10 kg |
| Ryanair | 40x20x25 | 10 kg |
| SAS | 55x40x23 | 8 kg |
| Saudia | 115 | 7 kg |
| Singapore Airlines | 115 | 7 kg |
| Skyalps | 55x40x23 | 8 kg |
| Swiss | 55x40x23 | 8 kg |
| Tap Air Portugal | 55x40x20 | 8 kg |
| Thai Airways | 56x45x25 | 7 kg |
| Turkish Airlines | 55x40x23 | 8 kg |
| United Airlines | 56x35x22 | – |
| Volotea | 55x40x20 | 10 kg |
| Vueling | 55x40x20 | 10 kg |
| Wizz Air | 55x40x23 | 10 kg |