San Pietroburgo tutta da scoprire: le attrazioni imperdibili

Scopri cosa vedere a San Pietroburgo: palazzi imperiali, musei straordinari, canali romantici e itinerari letterari nella città più affascinante di Russia.

Pubblicato: 4 Aprile 2025 19:40

Alessandra Gamba

Content Writer & Travel Expert

Autrice e Content Writer professionista, scrive di viaggi per passione. Ama leggere e il suo cuore l'ha lasciato nel Regno Unito.

San Pietroburgo è una città unica, le cui acque dei canali riflettono i sogni degli zar che l’hanno governata e che ne hanno plasmato la fisionomia e il carattere. Una città nata dal desiderio di grandezza e scolpita, in ogni dettaglio, per trasmettere eleganza e potenza, bellezza e malinconia. Se hai in programma una visita in questa meravigliosa città della Russia preparati all’ondata di stupore che ti travolgerà non appena poserai piede sul suo suolo. Ti immergerai completamente in un mondo affascinante, ricco di storie da raccontare e posti da esplorare. Dalle sue icone architettoniche ai suoi innumerevoli musei, ecco una guida completa su cosa vedere a San Pietroburgo. Pronto a innamorarti della magica “Piter”?

A tu per tu con la città: conosciamo San Pietroburgo

Costruita per stupire, progettata per sedurre: San Pietroburgo è una città che lascia il segno. Situata nel cuore della Russia del Nord, è il frutto di un grandioso sogno di Pietro il Grande che voleva una città simbolo che potesse testimoniare la grandezza della Russia e della sua influenza nel mondo. Ed è così che nacque, sul ricordo di una distesa paludosa, una capitale imperiale che non aveva alcun timore di osare; palazzi sontuosi progettati dai più grandi architetti dell’epoca, canali navigabili per ampliare l’importanza commerciale dello Stato e grandi cupoloni d’oro che svettano nel cielo. Soggetta a rivoluzioni, cambi di potere, guerre e lunghi periodi bui, San Pietroburgo non si è mai piegata e ha sempre mantenuto il suo grande fascino regale. Basta passeggiare per il suo centro storico per rendersi conto di star camminando in un museo a cielo aperto, dove ogni angolo è la reminiscenza di un’epoca passata. Una città che va assaporata con calma, guardandosi intorno, e seguendo il profilo dei ponti e i riflessi nei canali delle luci surreali delle celebri notti bianche. San Pietroburgo si è guadagnata due grandi epiteti: “la Venezia del Nord”, quello più sontuoso che omaggia la sua rete di canali e le sue facciate barocche; “Piter” quello più affettuoso, dato dai suoi abitanti e adottato da chi ci ha lasciato un pezzo di cuore. Perché San Pietroburgo è fatta così: ammalia sia quando è baciata dal sole estivo, sia quando è avvolta dalla setosa nebbia autunnale; è storia e poesia, creatività e innovazione.

Cose da vedere a San Pietroburgo per tutti i gusti

Data la moltitudine di cose da fare e da vedere a San Pietroburgo, abbiamo costruito questa guida suddividendo le attrazioni per tipologia di viaggiatore. Di seguito troverai tutto quello che non puoi assolutamente perderti se sei un amante della storia, dell’architettura, della natura, della letteratura o dell’arte. Se ami tutte le categorie, beh, non ti resta che vedere ogni singola cosa che ti proponiamo!

Cosa vedere a San Pietroburgo se ami l’architettura

iStock
Le decorazioni mozzafiato della Cattedrale di Sant’Isacco a San Pietroburgo

La sontuosità con cui è stato studiato ogni edificio, rende San Pietroburgo un paradiso per tutti gli amanti dell’architettura, un vero e proprio teatro calcato da palazzi che indossano stili di ogni tipo: barocco, art nouveau, neoclassicismo e avanguardismo sovietico. Passeggiare per la città significa allietare la vista con una poesia architettonica che parla di grandi fasti ed epoche passate. Ecco le attrazioni principali se ritieni di appartenere a questa categoria di viaggiatore.

Cosa vedere a San Pietroburgo se ami la storia

iStock
Un sontuosissimo palazzo di San Pietroburgo in Russia

A scuola sognavi di tornare indietro nel tempo per poter vedere con i tuoi occhi come vivevano le persone in epoche diversa dalla nostra? Allora San Pietroburgo è la città che fa per te. Ogni palazzo, ogni ponte, ogni strada racconta di zar, rivoluzioni, guerre e grandi rinascite. Nata per testimoniare i fasti dell’Impero Russo, è stata teatro di alcuni degli eventi storici più importanti che hanno segnato il destino non solo della Russia stessa, ma anche dell’Europa intera. Ecco tutte le attrazioni da non perdere per scoprire il passato tanto glorioso quanto drammatico di questa città.

Cosa vedere a San Pietroburgo se ami l’arte

Se a spingerti nelle tue esplorazioni è l’eco dell’arte, San Pietroburgo sarà un luogo di scoperte infinite. Un forziere che custodisce uno dei patrimoni artistici più ricchi e affascinanti al mondo. Dall’arte russa alla street-art contemporanea, la città è disseminata di musei e gallerie d’arte dove potrai perderti sognando ad occhi aperti tra un capolavoro e l’altro. Abbiamo riassunto qui una lista di alcuni dei musei d’arte più famosi di San Pietroburgo in modo da aiutarti a pianificare il tuo itinerario.

Cosa vedere a San Pietroburgo se ami la natura

iStock
L’autunno incendia di colore uno dei tanti parchi di San Pietroburgo

Fino a adesso, ti abbiamo parlato solo di una San Pietroburgo fatta di storia, arte e grandi architetture. Ma c’è molto di più, c’è anche un legame indissolubile con la natura. L’acqua come elemento principale, nutre in profondità una terra punteggiata da grandi parchi, giardini in fiore e isole tranquille dove poter fuggire dal tran-tran urbano. Se sei una persona che in ogni viaggio ricerca un momento per connettersi con la natura, ecco dove devi andare per trovarlo a San Pietroburgo.

Cosa vedere a San Pietroburgo se ami la letteratura russa

Sei ti sei fatto prendere dai tormenti di Raskol’nikov in Delitto e Castigo, se hai passeggiato nei giardini di San Pietroburgo descritti da Pushkin, o hai sognato le notti senza fine narrate da Dostoevskij, San Pietroburgo è il luogo dove i mondi che hai costruito partendo dall’inchiostro stampato su carta possono prendere finalmente vita. “Piter” è stata la culla di grandissimi scrittori che, qui, hanno realizzato i propri capolavori. È arrivato il momento di conoscere Dostoevskij, Nabokov, Gogol e Pushkin partendo proprio dai luoghi in cui hanno vissuto.

Per raccontare tutte le cose da vedere a San Pietroburgo non basterebbe un manuale intero. In questa guida abbiamo raccolto solo alcune delle più grandi e belle attrazioni della città che non puoi assolutamente perderti se stai pianificando una visita. L’incipit di un viaggio che ti condurrà tra palazzi imperiali sfarzosissimi, giardini perfettamente curati e musei che ti racconteranno la storia di una città – e di una nazione – senza eguali. Non importa che tu sia un appassionato d’arte, di storia, d’architettura o di bellezze naturali, qualsiasi sia la tua indole di viaggio San Pietroburgo saprà coglierla e restituirti un itinerario perfetto facendoti vivere ogni quartiere, ogni facciata, ogni scorcio come l’inizio di una relazione affettiva che, presto, ti farà venire voglia di tornare.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963