In Danimarca c’è una città fatta apposta per i bambini
La città delle fiabe della Danimarca è la meta perfetta per una vacanza in famiglia.
La città delle fiabe della Danimarca è la meta perfetta per una vacanza in famiglia.
Presso la Valle Intelvi, in provincia di Como, sorge il “balcone d’Italia”: come arrivare e cosa aspettarsi
I Giardini di Alfabia, nell’isola di Maiorca, sono dei veri capolavori da visitare almeno una volta nella vita.
L’isola di Límnos vi permetterà di scoprire il volto più autentico della Grecia e di vivere un’esperienza culinaria e sensoriale davvero unica.
In Francia c’è un luogo misterioso e ricco di leggende: si tratta di Fosse Dionne, un “pozzo senza fondo” di cui non si conoscono le origini.
L’Islanda è sotto l’incantesimo di Madre Natura: è stata dipinta di viola ed è bellissima.
Sono tantissimi i luoghi che si possono visitare, a seconda dei propri interessi e del tempo che si ha a disposizione.
Anche il Giappone ha una grande cultura termale, che viene chiamata “onsen”: sull’isola di Kyushu trova il suo massimo splendore, ecco cosa vedere.
Nel Galles c’è una spiaggia meravigliosa, da cui si parte per andare alla scoperta di una piccola isola ricca di sorprese: è una gemma nascosta.
Sulla cima di questa montagna si vive un’esperienza mozzafiato, proprio lì dove si snoda uno dei parchi divertimenti più antichi d’Europa.
L’Abbazia di Montecassino è tra i luoghi religiosi più importanti del Centro Italia, con le sue meraviglie storico-artistiche tutte da scoprire.
Il modo migliore per scoprire la Thailandia e i suoi panorami mozzafiato? Viaggiare in treno: ecco quali sono gli itinerari più belli da fare.
La natura in primavera offre uno spettacolo meraviglioso: in Valle d’Aosta ci sono tantissime esperienze da fare e splendidi posti da vedere.
Un centro commerciale di lusso e una terrazza panoramica mozzafiato: il Fondaco dei Tedeschi è uno dei simboli di Venezia tutto da scoprire
Nel cuore di Tokyo esiste un locale incantato dove tutto, dai primi piatti al caffè, parla del magico mondo di Harry Potter.
Betlemme è una di quelle città che va visitata almeno una volta nella vita: cosa vedere e cosa aspettarsi quando si raggiunge questa meta
Il Parco del Retiro è un’oasi verde nel centro di Madrid, ma anche un punto di riferimento per turisti, famiglie, sportivi e amanti della cultura.
Il grande artista di nazionalità spagnola scelse questa regione del Sud della Francia per creare le sue opere, amare le sue donne e morire.
La Normandia è una regione ricca di sorprese, oggi eletta destinazione green: ecco cosa visitare e quali attività praticare (in maniera sostenibile).
È chiamata “Terra dei Cento Castelli”: ecco perché la regione compresa fra Liguria e Toscana ne racchiude così tanti e quali vedere assolutamente.
Era il 1963 quando il Parco nazionale di Port-Cros, nel Sud della Francia, veniva dichiarato primo parco marino al mondo.
Tra città e villaggi cristallizzati nel tempo, paesaggi incredibili dove vivere emozioni forti e meraviglie di ogni tipo, questa terra vi stupirà.
Incastonato tra le foreste, il lago di Cauma è un gioiello dalle acque color smeraldo: si trova in Svizzera, e pare abbia persino poteri curativi.
Benvenuti tra gli Orridi di Uriezzo, dove l’acqua e la natura hanno creato un paesaggio da sogno.
Scopri cosa vedere in una giornata al Lago d’Iseo: dalle passeggiate tra i borghi storici alle visite ai parchi naturali di questo splendido lago.
Dentro la Grotta del vento Fugaku, il tunnel di lava che si snoda ai piedi del Monte Fuji.
Viaggio a Pärnu, la meta balneare per eccellenza dell’Estonia ma anche luogo di relax e bellezze storiche.
Viaggio a Laon, in Francia, la città il cui centro storico si sviluppa su una collina: cosa vedere assolutamente
Nel Roseto dell’Aventino a Roma si possono ammirare gratuitamente oltre 1100 varietà di rose: e sono tutte bellissime.
A pochi passi dall’Italia, c’è un luogo che sembra uscire da una fiaba: andiamo alla scoperta di Kranj, la città con un canyon che la divide in due