Viaggio a Bali: cosa fare sull’Isola degli Dei
La meta turistica più amata dell’Indonesia è una piccola isola tropicale a Sud dell’Equatore. Oltre al mare, Bali è ricca di foreste, risaie e vulcani attivi
La meta turistica più amata dell’Indonesia è una piccola isola tropicale a Sud dell’Equatore. Oltre al mare, Bali è ricca di foreste, risaie e vulcani attivi
Il centro storico di Genova è considerato il più vasto d’Italia e d’Europa, dopo quello di Venezia, e che nel suo complesso è giunto intatto fino ai nostri giorni.
Panorami mozzafiato, quartieri colorati, lunghe spiagge frequentate da surfisti e pinguini
La metropoli più importante del Pacific Northwest è uno dei luoghi più interessanti di tutti gli Stati Uniti e dove si concentrano le aziende dell’high tech
Le spiagge bianche e le splendide acque cristalline della Calabria. Ecco le 10 migliori consigliate da noi per le vacanze della prossima estate.
Dalle lunghe spiagge bianche con il mare cristallino ai resti del periodo coloniale, ecco cosa vedere sull’isola caraibica
L’attenzione del visitatore è calamitata da questa inedita sfera che rimanda al bulbo oculare
Viaggio a Sibari, piccola località in Calabria dove una storia antica di 3000 anni si unisce ad un mare meraviglioso nello spettacolo della Magna Grecia.
La valle di Goreme è il luogo ideale per salire su una mongolfiera e ammirare il panorama mozzafiato della Cappadocia
Merano è una delle località più caratteristiche del Tirolo, da visitare in tutte le stagioni per passeggiare nel centro storico o rilassarsi alle terme.
Tour della città alla scoperta degli inconfondibili edifici modernisti
Cosa fare di notte a Città del Messico, tra cantinas e locali by night, la capitale è sicuramente il luogo più vivace di tutto il Centro America.
Ecco cosa vedere a Città del Messico, tra templi Aztechi, chiese barocche, piazze affollate e villaggi, un mix di cultura europea e tradizione amerinda.
In Puglia, alla scoperta delle spiagge e delle città più belle del Salento, per una vacanza di una settimana on the road tra mare, spiagge, città d’arte e gastronomia.
Tre giorni a Tolosa: arte e cultura ai musei di Fondazione Bemberg e Les Abattoirs, natura sul Canal de Midi, tecnologia e scienza alla Cité de l’Espace.
Addis Abeba è la base ideale da cui partire per un viaggio alla scoperta dei siti naturalistici più spettacolari dell’Etiopia.
Giacarta (o Jakarta) è la capitale dell’Indonesia ed è una megalopoli che raggiunge oggi i 10 milioni di abitanti. Centro amministrativo ed economico del paese, Giacarta si
Considerata la porta d’accesso degli Stati Uniti, Boston è la città più veloce da raggiungere dall’Italia e anche la più storica. Cosa vedere.
Itinerario di viaggio a Villach, località che offre tante cose da fare agli amanti della montagna, agli estimatori del lago, agli appassionati di storia e arte.
Itinerario di un giorno nel centro storico di Avignone, città antica e affascinante sulle sponde del Rodano nella Provenza centrale.
Viaggio a Kathmandu, tra templi induisti, monasteri tibetani e luoghi di culto buddhisti. Ecco una guida su cosa vedere nella suggestiva capitale del Nepal.
Kuala Lumpur è una città affascinante e multiculturale e per conoscere le sue meraviglie bisogna addentrarsi nel suo centro storico in cerca di avventura.
Itinerario alla scoperta di Venaria Reale, alle porte di Torino. Un percorso nella storia dei Savoia, dal trionfo barocco all’antiquariato Belle Epoque.
Dune, sabbia bianca e acque cristalline. Ecco le spiagge più spettacolari del Salento
Tante le cose da vedere a Bilbao per immergersi nelle suggestioni di una città “vecchia” più di settecento anni, che ospita il museo più “moderno” di Spagna.
Viaggio a Bilbao: le dieci attrazioni da non perdere nel vostro viaggio in città, dagli spazi espositivi del Ria al mercato della Ribera, vero gioiello Art Decó.
Girovagando per l’entroterra di Nizza: cosa vedere in una porzione di Costa Azzurra che nasconde luoghi di straordinaria bellezza e vanta una vivace vita culturale
Scoprite con noi le meraviglie dei più grandi laghi lombardi, le loro identità e le cose da vedere
Le spoglie del Genio italiano sarebbero conservate nella cappella Saint Hubert. O forse no. Il mistero delle spoglie di Leonardo non è mai stato davvero risolto.
Cosa vedere a Formentera: guida all’anima hippie dell’arcipelago delle Baleari, dall’alto dell’antico faro di La Mola alle spiagge dell’isolotto di Espalmador