Biot, il borgo degli artisti della Francia che gli italiani adorano
Se siete appassionati di antichi borghi, quelli che in Francia chiamano “village perché”, Biot fa al caso vostro. È il borgo degli artisti, un piccolo gioiello nell’entroterra
Se siete appassionati di antichi borghi, quelli che in Francia chiamano “village perché”, Biot fa al caso vostro. È il borgo degli artisti, un piccolo gioiello nell’entroterra
A poche ore di distanza da Hanoi, la regione di Mai Chau sembra uscita da una cartolina: ecco cosa vedere in questa valle del Vietnam (e perché in bicicletta o a piedi è meglio).
Ben presto un nuovo quartiere di Londra potrebbe attirare migliaia di turisti. Si tratta dello Smithfield, che ospita luoghi ed edifici tra i più antichi d’Inghilterra.
Savile Row è l’antica strada della moda di Londra, in grado di raccogliere molte incredibili storie dal 1731 a oggi, dai Beatles a “2001: Odissea nello spazio”
Nel Sud del Brasile, nello Stato di Santa Catarina, Joinville somiglia a un angolo d’Europa. Ecco cosa vedere in questa città innamorata della danza
Porticcioli, piccole taverne con specialità di pesce, musei insoliti e viste impareggiabili: perché il Pireo merita d’essere scoperto
Viaggiare con i bambini è possibile ed è bellissimo: ecco le mete consigliate a seconda della loro fascia d’età per una vacanza indimenticabile
San Valentino è alle porte e, come ogni anno, le idee su cosa fare sono tante e confusionarie. Sette mete, però, permetteranno di coniugare il romanticismo al divertimento e alla
La Repubblica di Macedonia del Nord è la ex Macedonia. Da non con fondere con l’antica regione greca che confina e che porta lo stesso nome. Perché andarci e cosa vedere.
Tra le esperienze da fare quando si va in Norvegia c’è sicuramente un viaggio sul treno della Arctic line, che attraversa paesaggi pittoreschi, cittadine storiche e scenari mozzafiato.
Se visitate Monaco di Baviera, non perdetevi una tappa fuori città a Dachau. Si raggiunge con la metropolitana che parte da Marienplatz, nel pieno centro storico di Monaco, e vale
Che sia estate o inverno, il lago di Braies rappresenta una magica perla tra le Dolomiti. Area relax e punto di partenza per escursioni avventurose.
Considerata una tra le “perle della Riviera Svizzera”, Vevey è un’incantevole città sulle rive del lago di Ginevra. Qui d’inverno si viene per sciare,
È ancora possibile regalarsi un viaggio ai Caraibi lontano dalle grandi masse di turisti. Non serve far altro che volare a San Andrés: un paradiso da esplorare.
Sull’incontaminata costa mediterranea, tra spiagge incantevoli e baie da sogno al confine col deserto libico, si trova Marsa Matruh.
Cosmopolita, solenne, antica quanto moderna: Alessandria d’Egitto è tutto questo e molto altro ancora. E visitarla in inverno è un’ottima idea
Grenada è un piccolo angolo di paradiso racchiuso tra le acque dell’Oceano Atlantico. Tra parchi naturali e spiagge mozzafiato, è la meta prediletta di migliaia di turisti
Sulla punta settentrionale del Mar Rosso, Eilat è stata una meta ideale per una vacanza tra il mare e la storia. Oggi è sconsigliato raggiungerla, ma le sue immagini ci ricordano
Al largo della Corea del Sud vi è un’isola ricca di mistero che attrae sempre più viaggiatori occidentali. Il motivo? La sua bellezza selvaggia.
Le mete ideali per regalarsi un viaggio zaino in spalla, da sogno, tra le location più belle che l’Europa abbia da offrire: dove andare
Un vero amante del rischio, un vero avventuriero, non può non confrontarsi con la Pamir Highway, tra le strade più affascinanti e pericolose al mondo.
Una conca pianeggiante in Campania, puntellata da una quindicina di borghi tutti da scoprire, che l’Unesco ha inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità.
A 100 chilometri da Montevideo, Piriápolis è stata fondata dal genio visionario di Francesco Piria. E ricorda tanto la nostra Diano Marina.
Se andate a Budapest, non dimenticate di prendere la metropolitana. Tra musei e bunker segreti, vale il biglietto.
Raggiungibile in aereo da Papeete o da Bora Bora, l’atollo di Fakarava è un paradiso incontaminato della Polinesia. Ed è talmente bello, che persino Matisse se ne innamorò.
Al largo delle coste del Myanmar, ma raggiungibile dalla Thailandia, l’arcipelago di Margui è la meta perfetta per chi fa snorkeling e immersioni.
Il Castello di Rivoli, alle porte di Torino, è uno dei più belli d’Italia. Oggi è un’eccellenza nel panorama artistico italiano, ma è stato protagonista di alcune storie
La più grande testimonianza al mondo d’arte etrusca, il centro medievale, le saline più belle d’Italia: Tarquinia è un angolo di paradiso nel cuore del Lazio.
Exeter, città situata in Gran Bretagna a breve distanza dal mare, sarà raggiungibile presto anche da Napoli con voli low cost: conosciamola meglio
Il patinoire del Rathaus a Vienna è la pista di pattinaggio più spettacolare d’Europa per location, ampiezza ed atmosfera