Dove si trova il Triangolo d’oro in India e le tappe da non perdere
Il Triangolo d’oro nel nord dell’India è una delle zone più frequentate dai turisti che vogliono visitare la capitale Nuova Delhi, il Taj Mahal e Jaipur.
Il Triangolo d’oro nel nord dell’India è una delle zone più frequentate dai turisti che vogliono visitare la capitale Nuova Delhi, il Taj Mahal e Jaipur.
Tra Valona e Saranda, Himare è un paesino dalle origini antiche. Ed è il punto di partenza ideale, per scoprire le spiagge più belle dell’Albania
Gli albanesi la conoscono bene e cercano di tenerla segreta, ma ora l’hanno scoperta anche i turisti.
Viaggio nelle Fiandre, alla scoperta delle città d’arte più intriganti, dove perdersi tra antichi quartieri labirintici, edifici storici e splendidi patrimoni Unesco
Non tutti sanno che il celebre street artist Banksy è originario di Bristol, e che proprio in questa città a Ovest dell’Inghilterra ha mosso i primi passi. E ha lasciato i primi
Dalla città più antica del Lussemburgo alle straordinarie escursioni in una natura bucolica e incontaminata, è il Mullerthal la regione d’Europa da scoprire, chiamata anche
L’isola di Creta offre alcuni trekking affascinanti da percorrere a piedi, dalle gole di Samaria alla caraibica isola di Chrissi, fino alla cime del monte Pachnes.
La Maiella fu, negli anni, rifugio di molti eremiti. Tra questi papa Celestino V, che qui costruì eremi straordinari scavati nella roccia.
In Italia ci sono numerose piste ciclabili adatte a tutti che permettono di scoprire regioni come la Liguria, la Toscana e il Veneto in un modo alternativo.
Durante una vacanza californiana a Big Sur non perdetevi i parchi nazionali e le spiagge incontaminate dove osservare un tramonto mozzafiato.
Se volete trascorrere un weekend sulla Costiera Amalfitana non potete rinunciare a una visita ad Amalfi e Positano, a cui aggiungere le isole di Ischia, Procida e Capri.
A Mercogliano, poco fuori Avellino, il Santuario di Montevergine è meta di un milione e mezzo di pellegrini ogni anno che qui vengono per ammirare l’immagine della Vergine.
Immerse in una natura selvaggia, affacciate su di un mare splendido, le fortezze dell’Argentario regalano un viaggio nella storia militare della Toscana.
In provincia di Sondrio, il sentiero del Tracciolino è un percorso molto panoramico che collega Verceia a Novate Mezzola passando per numerose gallerie.
L’isola La Graciosa, a nord di Lanzarote, è un paradiso di spiagge sabbiose e deserti vulcanici neri. Selvaggia e incontaminata, è perfetta per chi ama la natura.
L’Isola di Krk in Croazia è una meta ideale per i giovani, non solo per le splendide spiagge, ma anche per la vita notturna attiva e per i costi contenuti.
Valona (o Vlora, in albanese) è una delle mete di mare più frequentate dell’Albania d’estate e si trova lungo la costa meridionale, all’inizio di quella che viene chiamata
Tra i più bei monumenti di Torino, vi è l’antica residenza sabauda per la caccia e per le feste: ecco come organizzare una visita qui e tutte le info utili tra orari e biglietti.
Alla scoperta dei tesori d’Egitto attraverso una romantica e incantevole crociera sul Nilo
Immaginate distese infinite di pascoli verdi, attraversati da piccoli corsi d’acqua, abitati da cavalli in libertà: questo è il Molise meno noto e più naturalistico, dove il
Il Duomo di San Giorgio cela numerosi segreti. La sua facciata è tanto ammaliante quanto misteriosa, e ancora oggi è sottoposta a costanti studi: i simboli presenti.
In Cile troviamo la Carretera Austral, la strada lunga 1300 km più spettacolare del mondo da percorrere almeno una volta nella vita.
Qunu è rimasto tale e quale com’era ai tempi di Madiba: cosa fare e vedere per ripercorrere le orme dell’infanzia di Mandela in Sudafrica.
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L’itinerario.
Circondato da uno splendido parco, il Castello di Racconigi fu eletto a residenza estiva dei Savoia. Oggi lo si può visitare, e scoprire così la sua storia.
Poco meno di 15 chilometri di costa albanese, fino al confine con la Grecia, sono quelli con il mare più bello e le località meno conosciute.
Un tour alternativo alla scoperta di Barcellona? Sì, se si seguono le tracce dei grandi scrittori del passato.
Sospese nel tempo, queste piccole perle della Boemia e della Moravia sono la meta ideale per brevi fughe.
Le sue lunghe spiagge, il centro storico con bellissimi palazzi e i siti archeologici fanno di questa città una destinazione perfetta per l’estate. Ma non solo.
Corre lungo un tratto della Riviera albanese una delle strade panoramiche più belle d’Europa. È la strada costiera SH-8, detta anche Bregu, che va da Valona a Saranda.