Quest’isola è il luogo migliore al mondo dove vedere l’aurora boreale
Si trova in Islanda l’isola più bella dalla quale godere del panorama mozzafiato dell’aurora boreale: è l’isola di Flatey, ed è un vero gioiello nel l’oceano
Si trova in Islanda l’isola più bella dalla quale godere del panorama mozzafiato dell’aurora boreale: è l’isola di Flatey, ed è un vero gioiello nel l’oceano
Tra i piatti tipici da assaggiare assolutamente in Marocco c’è il famoso cous cous, la tajine di carne, ma anche dolci come le corna di gazzella.
Non solo musei e visite guidate, ma anche splendide passeggiate immersi nella natura e un tuffo nella gastronomia locale: ecco cosa proprio non potete dimenticare di fare a Copenhagen.
Le terme di Bucarest si trovano in un enorme complesso con molte piante tropicali e vegetazione: l’ingresso comprende un accappatoio e un asciugamano.
Nonostante la fama che lo precede non sia delle migliori, Pigalle è “scosso” da una sorta di rinascimento. Ecco alcuni luoghi e monumenti da scoprire a piedi
Visitare lo Schönbrunn, scoprire il Belvedere, una gita sul Danubio, mangiare la Sachertorte e andare al teatro dell’Opera: 5 cose da fare a Vienna.
Ci sono le opere (famosissime) di Antoni Gaudi, ci sono i mercati e c’è la vita notturna: Barcellona è davvero la città per tutti.
Tra i luoghi da visitare in giornata vicino a Roma ci sono borghi come Civita di Bagnoregio o Orvieto, terme come quelle di Saturnia e laghi famosi come Bolsena.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Durante la preparazione del nostro immenso road trip in Europa, che ci avrebbe visto attraversare in un periodo di quattro mesi una buona parte dei Paesi del nostro continente,
Nota per la sua Cappella degli Scrovegni, Padova ha in realtà moltissimo altro da offrire. Ecco cinque attività impedibili in città.
A circa un’ora da Milano, in provincia di Lecco, ci sono i Piani d’Erna, una località perfetta per una gita in giornata immersi nella natura.
Se vige il detto “Vedi Napoli e poi muori”, un motivo c’è: Napoli è tra le città più belle d’Italia e d’Europa. Ecco le imperdibili esperienze
La Diga del Molato, opera di ingegneria idraulica molto antica e ancora funzionante, spicca nei pressi di Piacenza ed è una meta di trekking e cicloturismo da non perdere.
La via Nomentana è una delle più belle di Roma: scopriamo i musei, le ville, le chiese e le ambasciate da non perdere in un suggestivo tour.
Sono molte le cose da vedere a Liegi, in Vallonia: dalla montagna di Bueren alla moderna stazione di Calatrava.
Oltre alla bella Amsterdam, sono molte le città olandesi da visitare: da Rotterdam ad Eindhoven, passando per l’Aia e Maastricht.
Alla scoperta dell’Angola, tra vaste savane dove la natura è ancora incontaminata e città dal fascino antico: ecco quello che c’è da sapere su questa terra magica.
Come viaggiare da soli in Messico, i cosigli per viaggiare sicuri, muoversi comodamente e vedere dei luoghi autentici che non dimenticherai mai.
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
Avete mai pensato di esplorare la città in cui vi trovate a fare scalo per alcune ore? Ecco qualche idea per trascorrere il tempo in attesa del prossimo volo.
Ecco dove trovare temperature estive e fare qualche tuffo anche quando in Italia fa freddo, senza spendere una follia.
Lago Santo Parmense è una delle mete preferite per le gita domenicali degli abitanti di Parma: ci sono molti rifugi dove mangiare e dormire.
Durante una vacanza a Düsseldorf e dintorni sono molte le cose da vedere, tra cui i musei, il distretto di Hafen e i vigneti della Valle di Mosella.
Shopping, divertimento ma anche docce per i viaggiatori e un hotel 5 stelle dove riposare: ecco cosa fare all’aeroporto di Dubai durante uno scalo tra voli.
Da Record Row agli indirizzi imperdibili dove ascoltare band dal vivo, un itinerario sulle note della città statunitense che ha da sempre la musica dentro.
Larderello è un piccolo paese toscano nei dintorni di Pisa, famoso per soffioni boraciferi, lagoni e acque termali che sgorgano dal terreno.
Un itinerario di 3 giorni in Costiera Amalfitana non può non comprendere la visita di Amalfi, Positano e dintorni.
Da vedere a Lodi, vicino a Milano, è la Piazza Vittoria, la principale della città, per poi spostarsi al Duomo e al Broletto, con il Municipio.
Oltre alla famosa capitale, Londra, nel Regno Unito ci sono molte città da vedere. Da Brighton, sul mare, alla città universitaria di Cambridge.