Le Isole Tremiti cantate da Lucio Dalla
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
Sassuolo è una città emiliana ricca di storia, grazie al legame con la famiglia d’Este, ma conosciuta anche per la lavorazione della ceramica.
Tra Kos e Patmos, c’è una piccola isola sconosciuta, dove la terra è aspra e selvaggia, ma i suoi fiordi si gettano sulle acque verdi e blu dell’Egeo.
Orbetello è una località affascinante da scoprire nella parte meridionale della Maremma, a poca distanza dall’Argentario, legata alla magia del mulino a vento che spunta
Piccolo territorio inglese circondato dalle acque della Manica, l’Isola di Wight è un luogo magico, dove natura e storia la fanno da padrone.
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
Budva, in Montenegro, è il luogo ideale per delle vacanze al mare all’insegna del relax e del divertimento grazie alle numerose attrazioni turistiche.
Se amate piante e fiori, le mete ideali per voi durante la bella stagione sono i giardini botanici, impreziositi da vere e proprie opere d’arte.
Le lagune sono cornici naturali di grande suggestione, oasi di pace dove la terra incontra il mare aperto. Scopriamo le più incantevoli del mondo.
È considerata una delle mete emergenti del 2020 da TripAdvisor che ha inserito Naoussa nella top 10 delle destinazioni dove andare quest’anno.
Nel cuore del Gibuti, a pochi passi dal mare, c’è uno specchio d’acqua salata che riflette un paesaggio sovrannaturale: il lago di Assal è un luogo magico.
Per raggiungere Poschiavo, in Svizzera, si può provare l’emozione del celebre trenino rosso del Bernina, per un viaggio che racchiude storia e magia.
Lo Zambia è uno dei luoghi più affascinanti e sicuri dell’Africa, dove ammirare da vicino la natura incontaminata attraverso speciali safari a piedi.
Clermont-Ferrand è una splendida cittadina francese nota per i suoi giardini, la sua storia, i suoi monumenti e il suo Festival del Cortometraggio.
Andiamo alla scoperta di 10 tra le più belle residenze nobiliari d’Italia: il nostro Paese possiede splendidi palazzi storici che ancora oggi possiamo visitare.
Île-de-Bréhat è una delle isole più belle del dipartimento di Côtes-d’Armor, in Bretagna. Un paradiso immerso in una natura lussureggiante, tra fari e case in granito
Visitare il Giappone è più facile con il Japan Rail Pass, uno speciale pass che permette di spostarsi in libertà ammirando le bellezze del Paese.
Resa celebre dai dipinti di Leonardo da Vinci questa bellissima zona poco nota si estende tra le colline delle province di Firenze, Pistoia e Prato.
Quali sono le mete più belle (e più economiche) per concedersi una vacanza primaverile? Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio lo spring break.
Se c’è un luogo della verde Irlanda che è ancora più verde, questo è negli Hidden Heartlands, un territorio dominato da una natura incontaminata, con sentieri, piste ciclabili
Sighisoara, la pittoresca città rumena dai mille colori e città natale di Dracula, ha davvero molto da offrire. Scopriamola.
Nell’arcipelago delle Bahamas, sulla piccola Harbour Island, si trova una delle più belle ed esclusive spiagge rosa del mondo che in pochi conoscono.
Il monastero di Rila, a poca distanza da Sofia, è uno degli edifici architettonici più importanti della Bulgaria. Un gioiello da scoprire, immerso tra monti e foreste.
Cinque paesaggi che vi faranno innamorare di Israele, questa terra magica non è affascinante solo per la storia e le tradizioni, ma anche per la sua natura mozzafiato.
Andria è un’affascinante cittadina pugliese ricca di storia, edifici religiosi e monumenti di grande interesse come il misterioso Castel del Monte.
Nel Nord delle isole Sporadi c’è una piccolissima isola che quasi nessuno conosce ed è un vero paradiso terrestre.
Battipaglia è una città da scoprire: dal mare incantevole fino al Castello di Battipaglia, ecco tutto quello che si può vedere nella città campana.
Dalle terme all’Abbazia, dal centro storico alla natura lussureggiante, ecco cosa non perdere durante una visita a Cassino, celebre città ciociara.
Velletri è una delle città più interessanti della zona dei Castelli Romani e custodisce molteplici bellezze artistiche e culturali tutte da scoprire.
Queste linee ferroviarie vi fanno scoprire alcuni dei territori più suggestivi e inediti del nostro Paese, pronti a salire a bordo?