Viaggio a Gyali, la minuscola isola greca per cui bisogna chiedere un permesso
Gyali, isolotto sperduto nell’arcipelago del Dodecaneso, è un minuscolo paradiso naturale. Ma per poterlo visitare è necessario chiedere un permesso.
Gyali, isolotto sperduto nell’arcipelago del Dodecaneso, è un minuscolo paradiso naturale. Ma per poterlo visitare è necessario chiedere un permesso.
Nonostante sia un’isoletta davvero minuscola, Premuda sta diventando sempre più una destinazione ambita dai turisti: scopriamo le sue meraviglie.
Alla scoperta del meraviglioso Arcipelago Toscano tra spiagge incantante, mare cristallino e piccoli borghi colorati in cui il tempo sembra essersi fermato.
Splendide città e fiordi che offrono un panorama mozzafiato sono solo alcune delle meraviglie che potrete ammirare a bordo di un pittoresco treno in Novergia.
La piccola città di Lussinpiccolo sorge lungo la costa meridionale dell’Isola di Lussino: qui storia e natura si intrecciano in un connubio perfetto.
Con il suo enorme picco di tufo perforato dalle mille cavità, è uno dei luoghi più affascinanti che si possano visitare nella terra dei Camini delle fate.
Glasgow è attualmente una città molto ricca e variegata, assolutamente da visitare per le sue chiese, gli edifici storici e anche i molteplici locali.
Porto Re è una cittadina navale della Croazia in cui poter organizzare una vacanza rigenerante tra natura e siti storici di notevole importanza. Un luogo adatto ai più giovani
Playa del Carmen è una località del Messico ricca di spiagge mozzafiato, con una movimentata vita notturna e locali in cui mangiare le bontà locali.
Il coloratissimo villaggio di Dinkelsbühl, nel cuore della Baviera, è la meta perfetta per una passeggiata romantica all’ombra di splendidi edifici storici.
Vigneti a perdita d’occhio e poi borghi, castelli, antiche dimore e cantine. Un territorio, nel cuore del Piemonte, con un unico comune denominatore: il vino Nizza.
La bellissima cittadina barocca di Scicli è una vera e propria perla della Sicilia e anche uno dei luoghi di Montalbano: cosa fare e vedere
Il Sacro Monte di Varese è celebre per le sue splendide cappelle e per il percorso che conduce al santuario, un luogo di riflessione e raccoglimento.
Viaggiare da casa si può. Questi 10 tour virtuali ti faranno scoprire le meraviglie del mondo tra un giro in città, un viaggio immersivo nella natura fino a una nuotata nelle
Telč, perla della Moravia, è una pittoresca cittadina dichiarata Patrimonio Unesco grazie al fascino di un centro storico unico.
Alla scoperta della Francia più autentica e vera attraverso i dipinti, gli occhi e il pennello dell’artista genio Vincent Van Gogh
Al largo di Rovigno si staglia l’isola di Sant’Andrea dove la natura è di casa tra macchia mediterranea, mare cristallino e spiagge di roccia.
Belle Île, romantica isola francese dove sbarcavano gli artisti come Monet, regala un ricco mosaico di paesaggi tutti da sognare.
Le antiche rovine del villaggio fenicio di Mozia si trovano nella splendida cornice della laguna dello Stagnone di Marsala, tra le saline della costa siciliana.
Gyumri ha alle spalle un passato disastroso, ma davanti agli occhi ha una spettacolare rinascita: scopriamo le meraviglie di questa città dell’Armenia.
Nel Sud della Francia c’è un piccolo borgo, Mirepoix, che sembra essere proprio uscito dalle favole. Qui il tempo è rimasto al Medioevo e la vita scorre felice e in tranquillità.
In Francia, il Parco dei Vosgi racchiude moltissime meraviglie. Da scoprire, percorrendo i numerosi sentieri studiati per un’immersione a 360° nella natura, tra laghi e monti.
La Riserva di Scandola è la perla della Corsica, un affascinante parco naturale che si divide tra terra e acqua, dove ammirare un panorama magnifico.
Sono veramente tanti i musei di Napoli da visitare, dal Museo Archeologico alla Città della Scienza, dal Museo Madre al Real Bosco di Capodimonte.
E se fosse in Estonia la città più bella del mondo?Strade acciottolate e medievali, cattedrali gotiche ed eleganti quartieri, start up innovative e fusione tra oriente e occidente:
Se avete intenzione di iniziare a viaggiare in solitaria e non sapete da che paese partire, la Thailandia è sicuramente una meta ideale dalla quale iniziare.
Alcune località delle Marche, unite da un unico comun denominatore, hanno creato un itinerario molto vario, che va dal mare ai borghi, dalle città d’arte alla natura.
La piccola isola danese di Bornholm è la meta perfetta per chi ama la natura selvaggia e incontaminata. Ecco alcune delle sue meraviglie tutte da scoprire.
Cesena è una città dell’Emilia Romagna legata al periodo dei Malatesta tutta da scoprire tra monumenti, castelli e un affascinante centro storico.
Phoenix, in Arizona, è un luogo magico e affascinante, dominato da paesaggi mozzafiato e ricco di musei interessanti ed originali tutti da visitare.