Santa Sofia, il gioiello di Istanbul si trasforma in moschea
La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti della città di Istanbul, in Turchia, amato da turisti di tutto il mondo. Ora si divide nel suo ruolo di museo e moschea.
La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti della città di Istanbul, in Turchia, amato da turisti di tutto il mondo. Ora si divide nel suo ruolo di museo e moschea.
Tra natura, spiagge dorate e bianche, calette e mari limpidi, ecco qui alcune delle spiagge più belle del Lazio, ideali per tutti i gusti.
Acque pulite, piccole spiagge e una leggenda misteriosa che trova le sue radici in un lontanissimo passato: benvenuti al lago di Monate.
Le bellissime spiagge della Puglia sono meta ambita di tantissimi turisti – italiani e non solo. Ma sono migliori quelle del Salento o quelle del Gargano?
Tra le regioni più belle d’Italia, le Marche sono un autentico scrigno di luoghi da visitare, di borghi medievali, opere d’arte e località marittime.
Itinerario culturale lungo la Passeggiata Gilf di Merano, un “percorso Kneipp” per la mente.
Vicino Roma esiste una zona bellissima e ricchi di luoghi da visitare: i Castelli Romani, ecco cosa non perdere in quest’area del Lazio.
A pochi minuti da Palermo, il borgo di Mondello è un luogo dalla straordinaria bellezza. E le sue spiagge sono famosissime tra i turisti.
Capalbio, le Isole dell’arcipelago toscano, l’Argentario: le località balneari della Toscana sono molte tra mare, spiagge e borghi stupendi
Le spiagge della provincia di Taranto sono dei veri gioielli dai colori unici. Ecco le più belle e da non perdere assolutamente.
Lisbona, in Portogallo, è una città ricca di musei, monumenti e bellezze naturalistiche tutte da scoprire, anche in compagnia dei propri bambini.
Nel cuore della Costiera Amalfitana, spicca la spiaggia del Fiordo di Furore, un’autentica meraviglia della Natura, di rara suggestione.
La Costa Adriatica della Puglia è un susseguirsi di spiagge e insenature che tolgono il fiato. Ecco le località da non perdere.
Le Cascate dell’Alferello sorgono nel cuore dell’Emilia Romagna e si possono raggiungere a piedi lasciando la macchina nella piccola frazione di Alfero.
Spiagge dal fondale sabbioso, siti archeologici e musei: Bacoli è uno scrigno di bellezze naturalistiche, storiche e culturali tutte da scoprire.
Spiagge incredibili, acque turchesi e cristalline, buon cibo, storia e cultura: queste sono le isole più belle del mondo, e due sono italiane!
È una delle città più sorprendenti della Svizzera: i suoi tre castelli sono Patrimonio Unescoe da sempre è il crocevia tra Nord e Sud Europa.
Andiamo alla scoperta delle più belle spiagge di Cefalù, suggestiva cittadina di mare affacciata sul Mediterraneo, lungo la costa settentrionale della Sicilia.
La Versilia è conosciuta per le sue famose spiagge, ma è anche scrigno di location storico-culturali tutte da visitare, anche insieme ai bambini.
La Costa del Sinis è un meraviglioso susseguirsi di spiagge con frammenti di quarzo e bellezze uniche. Ecco i lidi da non perdere.
Parigi è una città romantica ed avvolgente che affascina con i suoi luoghi iconici, la Tour Eiffel e i vicoli stretti illuminati da una luce speciale.
Dall’estate 2020 è nato un nuovo itinerario da fare a piedi che, in tre ore, permette di vedere i manieri, partendo direttamente dal centro città.
Il Val di Noto è una splendida zona della Sicilia in cui si alternano spiagge che fanno innamorare. Abbiamo selezionato le più belle di tutt.
C’è un luogo della Grecia che è la meta perfetta dove trascorrere una vacanza o anche solo un weekend di cultura e relax.
Chi ama le vacanze al mare e a contatto con la natura ha solo l’imbarazzo della scelta per le mete da campeggio italiane ideali dove recarsi.
C’è una Puglia fatta di stretti lidi sabbiosi all’ombra di altissimi faraglioni a picco sul mare.
Benvenuti in Galles: la Nazione d’Europa con più castelli al mondo, dalle fortezze militari alle magioni di lusso. Scopriamo i più belli.
La costa ionica della Puglia è un vero paradiso terreste. Ecco le spiagge da non perdere in questa meraviglia nostrana.
Le spiagge di Messina e provincia sono tra le più belle delle Sicilia e provincia. Andiamo a scoprirle insieme.
Le Dolomiti Lucane sono un vero e proprio spettacolo della natura. Andiamo a scoprire insieme il meglio di questa meraviglia italiana.