Mont Ventoux, la Francia dei paesaggi lunari
Mont Ventoux è il simbolo di un’altra Provenza, un luogo in cui si fanno spazio vette e lunghe distese di massi bianchi.
Mont Ventoux è il simbolo di un’altra Provenza, un luogo in cui si fanno spazio vette e lunghe distese di massi bianchi.
In Campania esistono delle spiagge che sono dei veri capolavori della natura, ecco le più selvagge e incontaminate.
Il Lazio è ricco di sorprese, di posti incantevoli da scoprire, anche sulla costa. Qui si trovano piccoli ed stupendi gioielli, borghi ideali per vacanze.
In Calabria si estendono delle spiagge bellissime e alcune di queste poco frequentate dai turisti: ecco dove andare.
Visitare l’Etna è un’esperienza emozionante che permette di scoprire non solo la celebre montagna, ma anche tutti gli splendidi paesi circostanti.
Le Rocce Rosse di Arbatax sono note come la “cattedrale” naturale sarda. Bellissime, dai colori inconfondibili, si trovano vicino a Tortolì e rappresentano il simbolo
La Sicilia offre delle spiagge meravigliose, selvagge e autentiche. Andiamo a scoprire le più belle e ideali per chi ama la natura.
È il villaggio più amato dagli artisti, di ieri come di oggi. Cosa vedere nell’antico borgo nell’entroterra della Costa Azzurra.
La Puglia è una delle destinazioni italiane più gettonate per le vacanze estive, l’ideale per vivere momenti indimenticabili su spiagge bianche.
A pochi passi dalla costa ligure, la bellissima isola di Gallinara è un paradiso verde, dove la natura rigogliosa offre un panorama da cartolina.
Il Parco naturale regionale Terra delle Gravine è una meravigliosa riserva situata in Puglia. Ecco cosa vedere in questo posto meraviglioso.
Tra l’Italia e la Svizzera si estende la Val Codera, un posto spettacolare dove natura e sentieri si intrecciano per offrire un turismo esperienziale.
San Domino è la perla dell’arcipelago delle Tremiti: è l’isola più grande e più turistica, un vero paradiso terrestre di rara bellezza.
In Maremma è possibile rilassarsi in spiagge uniche e incontaminate. Ecco quelle da non perdere.
Matera, Capitale della Cultura 2019, nel corso di questa incredibile esperienza ha valorizzato ancora di più il suo incredibile fascino.
La Lunigiana, terra di confine tra Toscana e Liguria, regala percorsi da trekking, suggestivi borghi medievali e testimonianze archeologiche.
La Riviera dei Fiori, in Liguria, regala località mozzafiato e spiagge bellissime. Ecco cosa visitare da queste parti.
Il Golfo di Orosei, in Sardegna, regala delle spiagge dall’aspetto fiabesco. Ecco quelle da non perdere durante una vacanza.
Magiche e suggestive, queste case, in Italia e nel mondo, sono i luoghi migliori per osservare le stelle e trascorrere la notte di San Lorenzo.
La street art conquista il mondo: queste sono le 10 capitali d’arte urbana che non puoi perdere assolutamente. Una è in Italia.
Alla scoperta degli angoli meno noti, dei borghi più pittoreschi, delle passeggiate più belle e dei boschi più selvaggi del Piemonte.
I faraglioni di Aci Trezza sono rocce che sorgono al centro del mare della Sicilia nei pressi del noto borgo marinaro. Da secoli ispirano scrittori e poeti.
La zona delle Murge, tra Basilicata e Puglia, è un susseguirsi di gioielli. Ecco il meglio da visitare in questo territorio unico.
Il Vietnam è un paese che ha davvero molto da offrire sia per le sue bellezze naturali che quelle culturali. Durante il mio viaggio in Vietnam mi sono resa conto che il suo
Il lago di Bolsena, nella Tuscia, è un meraviglioso specchio d’acqua su cui sorgono due isole davvero belle e particolari.
Ci sono alcuni angoli delle Langhe che spiccano sul caldo paesaggio per le tonalità accese di alcuni edifici d’arte moderna.
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
In Sardegna si estendono spiagge bianche e lambite da un mare cristallino, ecco le più belle per le vacanze 2020.
La Riserva di Cavagrande del Cassibile, conosciuta come “Laghetti d’Avola”, è un magnifico territorio incontaminato ideale per trekking ed escursioni.
La Sicilia è un luogo da sogno, da visitare nelle sue città e, soprattutto, da vivere in estate frequentando le sue spiagge. Ecco le più belle della costa meridionale.