Settembre e mari cristallini, i più belli sull’Adriatico italiano
La costa adriatica offre alcune delle spiagge più belle ed incontaminate, perfette per essere vissute nel mese di settembre.
La costa adriatica offre alcune delle spiagge più belle ed incontaminate, perfette per essere vissute nel mese di settembre.
A settembre, quando ormai i turisti iniziano a diradarsi, il mare pugliese è ancora più bello: ecco alcune mete assolutamente da non perdere.
Spiagge dorate baciate dal mare cristallino, case pastello, caruggi di Liguria: Monterosso è una meta imperdibile nelle magnifiche Cinque Terre.
Non soltanto Venezia: il territorio della laguna a nord della Serenissima regala incantevoli sorprese tutte da scoprire, tra isole e natura.
A ridosso della Versilia, vicino a Pisa, il Parco di San Rossore è un luogo magico, da fiaba, dove la bellezza della natura regna sovrana. Da scoprire a piedi, in bici o sul battello.
Se volete godervi il mare di settembre ormai lontano dalla folla dei turisti, ecco alcune spiagge calabresi da non perdere: relax e autentica bellezza.
Racchiusa in un’ampia insenatura tra le pendici del Sasso Pelo, sul lago di Como, Gravedona è da sempre un centro artistico di grande rilievo. Una piccola perla da vivere
Tra panorami spettacolari e chiese storiche, Posillipo rappresenta uno dei quartieri più affascinanti di Napoli: ecco cosa non perdere durante la propria visita.
Profondi canyon scavati dall’acqua, le Gole del Sagittario attraversano parte della provincia dell’Aquila offrendo un panorama incredibile, tutto da scoprire.
Conosciuta anche come la Città delle Ville, è famosa per i suoi suontuosi edifici Barocchi, amati da tanti artisti.
È il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e oggi lo si può vedere com’era in origine grazie a speciali visori.
Una città ideale del Rinascimento racchiusa all’interno di una fortezza. Un luogo unico che consigliamo di visitare.
Ogni regione d’Italia ha le sue eccellenze gastronomiche, i suoi prodotti tipici e i suoi piatti tradizionali tutti da scoprire ed assaporare, per conoscere meglio la cultura
In Svizzera, appena oltre confine, ci sono diversi borghi che si possono visitare anche in giornata. In montagna o in riva ai laghi, i più belli da vedere.
Terra di segreti e luoghi poco esplorati, che va dalle province di Rieti fino all’Abruzzo, la Sabina è una zona dell’Italia centrale da rivalutare per nuovi viaggi
Anche l’Italia ha la sua Atlantide e secondo le leggende si trova nel mare di fronte a Cattolica. La chiamano la città sommersa di Conca.
Spiagge bianche e dorate, scogliere meravigliose, tanta storia e cultura da scoprire: Porto Torres riporta indietro nel tempo e fa ristabilire un contatto rigenerante con la natura.
Alle pendici di uno dei vulcani più famosi di tutti i tempi, sorge un’area verde che racchiude panorami di incantevole bellezza: il Parco nazionale del Vesuvio.
Tra le tante bellezze della Toscana, regione tra le più incantevoli d’Italia, ecco le spiagge dove potrete trovare acque cristalline.
La miniere di sale di Wieliczka sono un itinerario estremamente affascinante ma da eseguire sempre con un tour guidato per evitare qualsiasi problema.
La costa est della Sardegna regala spiagge a dir poco mozzafiato. Oggi vi portiamo a scoprire le più belle e da visitare assolutamente
In Italia ci sono numerose case sull’albero, dislocate tra Nord e Sud, tra montagna e campagna, che permettono di vivere un’esperienza assolutamente unica.
Il mare e le spiagge della Puglia sanno andare in contro a tutte le esigenze. Se amate le spiagge selvagge, ecco per voi alcune mete da non perdere.
Con il suo salto d’acqua di ben 143 metri, la Cascata del Toce a Formazza, è la più bella e alta del Piemonte nonché la seconda in Europa.
Il parco Fluviale del Nera in Umbria cela dei borghi gioiello e una natura davvero mozzafiato. Ecco cosa visitare in questo luogo straordinario.
In barca a vela, in paddle o in kayak è possibile partire alla scoperta delle isole segrete che si estendono lungo il Tamigi, dalla sorgente alla foce.
La Sicilia è una terra magica dove lasciarsi incantare da borghi millenari e spiagge mozzafiato. Meta ideale per una vacanza settembrina.
È una vera e propria biblioteca di botanica e si trova in Italia: la BAM è il parco più innovativo del mondo.
Vietri sul Mare è un borgo gioiello della Costiera Amalfitana, celebre per le stupende ceramiche. Scopriamo tutte le meraviglie che regala.
Tour di Catania e dei luoghi più belli da visitare in una delle città più suggestive ed incredibili della Sicilia, distesa tra l’imponente Etna e l’infinito mare