La Gaiola, l’isola maledetta d’Italia
L’isola La Gaiola è un posto spaventoso e affascinante allo stesso tempo. Negli anni si è costruita una lunga fama come luogo esoterico e da paura.
L’isola La Gaiola è un posto spaventoso e affascinante allo stesso tempo. Negli anni si è costruita una lunga fama come luogo esoterico e da paura.
Dolci colline verdi e laghi incantevoli, dove si specchiano piccoli borghi deliziosi: le valli reatine offrono un panorama davvero da fiaba.
Meno “battuta” delle vicine Langhe, questa zona del Piemonte regala alcune chicche decisamente inaspettate.
Incantevole gioiello sito a due passi dal cuore di Napoli, la Reggia di Capodimonte ospita capolavori di rara bellezza e un parco pubblico davvero suggestivo.
La strada del Prosecco è ricca di località meravigliose da visitare. Scopriamo insieme le più belle lungo tutto il percorso.
Con il suo mare e il suo entroterra, non è sono soltanto una meta estiva. Questa città della Romagna ha molto da offrire anche fuori stagione.
L’Isola d’Elba è una della mete più ambite durante la stagione estiva. Ma è soprattutto fuori stagione che dà il meglio di sé.
Scoprire Stromboli, la bellissima isola delle Eolie dalle spiagge nere e dal ruggito costante del suo vulcano attivo.
Sei passeggiate che puoi fare all’Isola del Giglio in Toscana, in ogni stagione, per innamorarti di questo luogo selvaggio ed unico.
Nel cuore della Toscana, l’incantevole panorama offerto dalle Terre di Siena è l’ideale per chi vuole trascorrere un weekend all’insegna della natura.
Questo delizioso gioiello affacciato sulla riva del mare nell’Ireland’s Ancient East è considerato la Capitale dei leprecauni.
Roma è ricca di luoghi poco battuti dal turismo di massa ma assolutamente meravigliosi: 10 luoghi della città che nemmeno i romani conoscono.
Una croce uncinata appare sulla facciata della chiesa di Rosazza. Ma chi ha scelto di porla sull’edificio sacro conosceva bene il suo antico significato: cosa c’è da
Le isole lacustri sono delle incantevoli perle circondate da placide acque turchesi: scopriamo insieme le più belle da visitare.
Alla scoperta di borghi, città d’arte e paesaggi legati alla vita e alle opere del padre della lingua italiana.
Nato per uno scopo difensivo, oggi il Castello Aragonese a Otranto è una splendida roccaforte che ospita eventi nazionali ed internazionali con una vista mozzafiato sul mare.
La Maremma Laziale è una zona ricca di archeologia, natura e borghi da scoprire. Ecco cosa visitare assolutamente.
La Puglia, con le sue splendide città, è perfetta meta di gite autunnali tra chiese, vie, architetture e monumenti di diverse civiltà. Un viaggio nella bellezza del Sud.
Uno dei luoghi più suggestivi della Marca Trevigiana è, senza dubbio, il vecchio mulino ad acqua di Refrontolo, conosciuto come “Molinetto della Croda”.
Le Marche non sono soltanto località balneari: l’entroterra custodisce splendidi laghi che sono mete perfette da vivere in autunno.
L’entroterra della Sardegna è ricco di bellezze e sorprese, patrimoni da visitare per comprendere le radici dell’isola.
A ottobre al caldo è possibile in alcune località d’Italia, scopriamo insieme quali sono quelle con il clima più bello.
La mozzarella di bufala campana DOP è uno di quegli alimenti che rende subito tutti felici, ma per noi del sud è molto di più, è un culto, un argomento di conversazione una
La città d’arte di Ravenna, in Romagna, è una delle grandi mete nascoste d’Italia. Lo splendore dei suoi mosaici bizantini, la tomba di Dante, il suo frizzante centro storico.
Un viaggio d’altri tempi alla scoperta del bello dell’isola di Smeraldo. Tre itinerari per ogni gusto (e ogni prezzo).
Sono tanti i castelli da scoprire nella regione Campania, gioielli d’un tempo antico immersi nella natura e custodi di borghi e città.
Il suggestivo Castello del Buonconsiglio di Trento è custode di leggende metropolitane e curiosi fatti legati a briganti, fantasmi e streghe.
Nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano, il Lago di Calamone è un’oasi di quiete e bellezza perfetta per una vacanza in ogni periodo dell’anno.
Il deserto del Sahara cattura da sempre i sogni e l’immaginario di migliaia di persone, che ogni anno desiderano perdersi tra le sue infinità di dune e di stelle.
Il Mugello è una zona della Toscana bella da togliere il fiato, ecco cosa visitare in questo territorio meraviglioso.