Su e giù per l’astigiano, tra borghi, sotterranei e panchine giganti
Alla scoperta di un territorio che è stato proclamato Patrimonio Unesco, ma che è ancora tutto da esplorare.
Alla scoperta di un territorio che è stato proclamato Patrimonio Unesco, ma che è ancora tutto da esplorare.
Benché incantevoli e unici, questi luoghi sono meno conosciuti di altri e, forse per questo, talvolta sottovalutati: ve ne sveliamo alcuni.
10 foto della Corsica che te ne faranno follemente innamorare: zone da visitare assolutamente.
Tra i più belli dell’arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Natura selvaggia, spiagge bellissime e villaggi dove il richiamo dell’oceano è presente anche nelle tradizioni: il Portogallo che vi incanterà.
Situati ad Hannover, i Giardini di Herrenhausen, sono oggi la più alta rappresentazione dello stile di vita delle dinastie reali di un tempo. E sono spettacolari.
Vacanze al lago, in oasi di pace e natura, ma sentirsi al mare. Sono molti i laghi italiani con spiagge attrezzate e acque limpide in cui tuffarsi.
In Algarve la vacanza è low cost: mix di natura e cultura conquistano i turisti diretti a sud del Portogallo per spiagge dorate e mare cristallino
Candide e con acque cristalline: le spiagge bianche in giro per l’Europa da visitare assolutamente.
Dal Trentino al Friuli, passando per la Sardegna e il Salento, in bicicletta, a piedi, in canoa o su un sup: ecco le mete active per l’estate.
Un viaggio tra natura e mito nel Parco della Riviera di Ulisse nel basso Lazio, tesori meravigliosi e luoghi unici-
I laghi meno noti, ma meravigliosi d’Italia: mete ideali per un’estate serena e alternativa.
Non solo splendide spiagge: le isole Baleari sono uno scrigno di capolavori tutti da scoprire, bellezze mozzafiato. Ecco quelle da non perdere.
Tra storia, colori e folklore: il mercato di Campo de’ Fiori conserva tutta l’anima popolare di Roma. Ed è bellissimo.
Custodi di pace tra l’azzurro del mare e la natura, ci sono isole italiane meno battute dal turismo e meno mondane. Conosciamole più da vicino.
Sabbia soffice e dorata? Non soltanto, esistono anche stupende spiagge di scogli, ciottoli e roccia. Una selezione di quelle da non perdere.
Splendide distese di sabbia nera come il carbone, lambite da acque cristalline: ecco le spiagge vulcaniche più belle d’Italia, tutte da scoprire.
La Grecia si riconferma il secondo Paese al mondo per numero di Bandiere Blu 2021: vi mostriamo alcune delle spiagge più belle e imperdibili.
Un viaggio nel sottosuolo napoletano alla scoperta della Galleria Borbonica e della sua storia lungo i secoli, dagli antichi pozzi ai rifugi anti bomba.
La “città dei due mari”, porta del Salento, racchiude tantissimi segreti (e qualche leggenda), tutti da scoprire. Ecco cosa vedere nella Città Vecchia e nei quartieri
Dalle dolomiti trentine ai dolci pendii del cuneese, passando per la campagna senese costellata da antichi borghi: le province più belle dìitalia.
Se desiderate trascorrere un’estate tutta italiana, circondati da meraviglie uniche al mondo, qui trovate qualche spunto per vacanze memorabili.
Le isole d’Europa sono dei veri capolavori, e queste sono le più belle da visitare durante questa estate.
Osservare le farfalle, e tutta la loro bellezza, attraverso il magico sentiero italiano: benvenuti a Oltrepò Pavese.
Se la voglia di partire è forte ma un occhio al budget è doveroso, le soluzioni per godersi un viaggio in Europa low cost ci sono eccome.
Lunga costa frastagliata e piccoli borghi ricchi di fascino: la Bretagna è una regione dalla bellezza incredibile. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere.
Poiché il GP di Monaco è un circuito cittadino, tutto l’anno si possono ripercorrere le strade dove sfrecciano le monoposto.
Scenari e architetture pronti a stupirvi a ogni angolo, tra colori, atmosfere e bellezze naturali inaspettate: alla scoperta dei luoghi più imperdibili di Malta.
Da Cefalù a Marzamemi, gli stranieri si sono innamorati della nostra bella Sicilia: ecco quali sono gli splendidi borghi che li hanno conquistati.
Un viaggio fotografico alla scoperta di Ortica, il quartiere museo di Milano che racconta la storia della città sui suoi muri.