Con un passato leggendario e paesaggi così iconici da essere scelti spesso come set per produzioni cinematografiche e televisive (come la celebre Game of Thrones), la Causeway
Sono 11 le Bandiere Blu ottenute dalla Sicilia per questo 2022, una in più dello scorso anno. Alcune tra le spiagge più belle per le vacanze al mare.
Bandiere blu, la Puglia cresce ed è seconda in Italia con 18 località, dopo la Liguria (che ne ha 32). Ecco le spiagge più belle dal Gargano al Salento.
Ammirare i favolosi paesaggi del Perù dal finestrino è un’emozione che rimane impressa per sempre: questi sono gli itinerari più imperdibili.
Viaggio nella meravigliosa Normandia, in Francia: 10 cose da vedere assolutamente e che te ne faranno innamorare.
Les Corniches: il viaggio on the road più magico di sempre è qui, tra le meraviglie della Costa Azzurra.
Ci troviamo al cospetto della grande bellezza del Parco Naturale di Ses Salines a Ibiza, un angolo di paradiso e di biodiversità mediterranea
Indonesia: uno degli arcipelaghi più favolosi del mondo, una destinazione paradisiaca perfetta per chi ama viaggiare e scoprire continue meraviglie.
Viaggi in treno, quali fare assolutamente almeno una volta nella vita per regalarsi esperienze indimenticabili.
L’isola di Capri è un vero paradiso: casette colorate e splendidi giardini si affacciano su acque cristalline. Ecco 10 motivi per trascorrervi una vacanza.
Piccole baie, turchesi, spiagge selvagge, dune bianche e mare cristallino: le spiagge più pittoresche e suggestive della Spagna.
Tra escursioni in scenari unici e borghi ricchi di tesori da scoprire, queste mete sono perfette per indimenticabili vacanze estive in montagna.
La Liguria vanta un mare da sogno e dove si possono fare alcune delle immersioni più belle di tutta Italia: cosa vedere in questa regione.
Bushwick, nel distretto di Brooklyn, è considerata la capitale mondiale della street art. E, ora, ognuno di noi può creare il proprio murale.
Sulle colline di Shatrunjaya a 603 metri, in Gujarat, nella parte più occidentale dell’India si trova un sito con ben 863 templi scolpiti nel marmo.
Se amate le escursioni e le rigeneranti passeggiate nel cuore della natura, i boschi in primavera sono la destinazione perfetta per voi.
La costruzione di bacini idrici, dighe e miniere ha dato vita ad alcuni incredibili laghi artificiali che sono belli quanto quelli naturali.
In occasione della Festa della Mamma, perché non approfittare del weekend per organizzare una piacevole e rilassante gita in famiglia?
Non aspettatevi la perfezione che caratterizza molte città del mondo, non aspettatevi l’eleganza di Parigi. Perché Marsiglia è diversa, è unica è libera. È nuda e cruda,
Dicono che Buda sia la zona più bella di Budapest perché è antica, ma secondo noi non è del tutto vero. Cosa vedere sulla sponda orientale del Danubio.
Le isole greche lontane dalle rotte turistiche di massa: incontaminate, remote, e rigogliose. Dimenticate la movida, qui la vacanza è all’insegna del relax
Basta una passeggiata per scoprire tutta la bellezza di Pesaro. Ecco l’itinerario urbano che vi trasporterà in un museo a cielo aperto.
Le meraviglie (quasi) sconosciute dell’arcipelago toscano da scoprire e riscoprire.
Ciò che rende unico il villaggio di Foroglio e la valle in cui è immerso è la simbiosi tra uomo e natura, ma soprattutto l’assenza di elettricità.
Alla scoperta delle preziose saline italiane, tra riserve naturali di grande importanza e struggente bellezza, dove ammirare paesaggi unici.
Un viaggio on the road nella provincia di Cadice, una delle più varie affascinanti e meravigliose del sud della Spagna. Ecco i luoghi da non perdere.
Visitando la bellissima Monaco si può esplorare anche facilmente con i treni, le sue zone circostanti che ospitano dei castelli da favola ricchi di storia.
Maggio è il preludio dell’estate, la stagione più attesa per trascorrere momenti spensierati tra tuffi in mare e bagni di sole: dove andare.
Voglia di partire per un weekend a maggio e giugno per staccare la spina e lasciarvi ispirare? Alcune delle migliori città dove fare un city break.
I fiori si preparano a sbocciare nell’altopiano di Castelluccio di Norcia per dare il via alla più bella e suggestiva fioritura del mondo.