Benvenuti nella città greca dove non sembra di stare in Grecia
Dimenticatevi le case bianche, le stradine acciottolate e le cupole blu perché Ioànnina non è nulla di tutto questo. Ma è bellissima e unica.
Dimenticatevi le case bianche, le stradine acciottolate e le cupole blu perché Ioànnina non è nulla di tutto questo. Ma è bellissima e unica.
Calabria, terra di mare, bellezze naturali ma anche di arte, grazie alla magia di un luogo come il MuSaBa, museo a cielo aperto e perla di rara bellezza a valore artistico
Tra imponenti ghiacciai, balene, leoni marini, pinguini e città colorate, la Patagonia ha tanto da offrire, a cominciare da scenari pazzeschi.
Le spiagge meno note della Sicilia che però sono dei veri paradisi: quali non perdere e dove si trovano.
Non solo spiagge e mare cristallino: ogni isola ellenica ha la sua specialità da assaggiare. Così il viaggio diventa un’esperienza gastronomica indimenticabile
Cosa vedere assolutamente durante un viaggio in Turchia, un Paese che regala dei luoghi unici al mondo.
Andiamo alla scoperta di una vera meraviglia della natura, nata dal lavorio incessante delle acque: il bellissimo Canyon delle Timpe Rosse, in Calabria.
In Calabria c’è una spiaggia che è un sogno, soprattutto per chi ama praticare sport acquatici: benvenuti presso il bellissimo arenile chiamato Paradiso del Sub
10 meraviglie da visitare in Dalmazia, incredibile regione della Croazia che lascia tutti senza fiato.
La Sardegna è una delle mete estive per eccellenza, ma ci sono piccole oasi ancora quasi sconosciute ai turisti: ecco le spiagge meno note da scoprire.
La piccola Formentera è un paradiso pieno di turisti, ma con questi consigli potete scoprire la sua vera anima, come se fosse vuota: le esperienze che per vedere la parte più
È il cuore vitale del Portogallo, una regione ricca di sorprese che vi lasceranno a bocca aperta, tra borghi e natura: ecco cosa vedere nell’Alentejo.
Colori, viste aeree, vicoli da attraversare: a Porto, in Portogallo, anche solo spostarsi con i mezzi diventa un’esperienza carica di emozioni, tutta da vivere
Il Golfo dei Delfini è il nome di un progetto che mira a salvaguardare questa specie: dove prende vita e dove si trova.
Viaggiare in Europa in treno, quali sono i luoghi più belli che si possono raggiungere a bordo di convogli.
Non perdetevi Tivoli una delle cittadine più belle del Lazio ricca di tesori e opere d’arte a soli 30 minuti da Roma.
Per vivere la natura e godersi il fresco della montagna, la Valle d’Aosta è la meta dei sogni, scrigno di bellezza alpina: le esperienze imperdibili.
Il Sudafrica è una delle destinazioni più eterogenee del mondo: un viaggio qui ha mille motivazioni, ma abbiamo cercato di illustrarvi le più interessanti.
La strada che conduce alla piazza sospesa sul mare: benvenuti sul pontile di Lido di Camaiore.
Una nuova vita all’estero dopo la pensione e un’elevata qualità a un prezzo accessibile: il Sudamerica può essere la scelta ideale, le località top.
La Valle dello Stubai è un vero paradiso per chi ama le vacanze attive: le esperienze da non perdere assolutamente.
Sotto le acque di Paxos si nasconde un tesoro prezioso: un universo marino e straordinario da scoprire.
Quando arriva l’estate, da queste parti le giornate non finiscono mai. Ecco perché è il momento migliore per andarci.
Terra di città splendide e lunghi tratti di costa rocciosa, la Galizia è una vera meraviglia tutta da scoprire: ecco cosa vedere in questa regione spagnola.
Cosa vedere e perché al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, vero capolavoro del nostro Paese tutto da scoprire
Dalla costa alla montagna, passando per antichi borghi e città d’arte, le Marche sono una regione ricca di fascino e bellezza tutta da scoprire.
Un itinerario romantico, tra i luoghi vissuti e narrati da William Shakespeare. Alla scoperta dei posti importanti per il drammaturgo
La Fonti del Clitunno hanno ispirato poeti e scrittori, un luogo ritenuto anche sacro e che vale assolutamente la pena visitare.
Poche ore di volo dall’Italia per arrivare in uno degli angoli più incredibili del nostro pianeta: l’Islanda.
Prima tappa Weimar, poi Dessau ed infine Berlino: un tour che ripercorre la storia della scuola architettonica Bauhaus, la principale corrente dello scorso secolo