Partiamo da un presupposto: quando si parla di mete a basso costo (in Italia come in altri luoghi del mondo), bisogna considerare che, spesso, sono tempistiche e spirito di adattamento a fare la differenza. Per risparmiare infatti, bisognerebbe evitare di viaggiare ad agosto, optare per utilizzare treni regionali e bus locali per spostarsi e soggiornare in agriturismi o case vacanze fuori dal centro, in quanto spesso sono molto più economici.
Quelle appena elencate sono sicuramente strategie utili per risparmiare, ma per fortuna c’è di più: in Italia i prezzi variano molto da zona a zona, e alcune mete – anche in alta stagione – restano piuttosto economiche. Noi di SiViaggia ne abbiamo selezionate alcune tra le migliori.